I mezzi pubblici vanno in tilt proprio nel primo giorno di blocco del traffico: ritardi e orde di gente in metrò e biciclette a noleggio ferme per due ore e mezzo. Il sistema informatico del bike sharing ha fatto le bizze ancora una volta, lasciando a piedi i milanesi. «Quella di ieri è stata una mazzata inutile per i cittadini» protesta il vice del Consiglio comunale Riccardo De Corato, che avrebbe preferito almeno unanticipazione del biglietto giornaliero Atm a 3,50 a ieri: invece lo sconto scatterà solo da lunedì. Critiche dure anche da Roberto Caputo del Pd provinciale: «Troppa disorganizzazione e mezzi insufficienti».
Quelli più infuriati sono i commercianti. «Ci vogliono distruggere» si sfogano. «Vendite dimezzate, i danni sono notevoli e in alcune zone si va oltre ben il 50%» riferisce i l consigliere delegato dellUnione del commercio Giorgio Montingelli.
Il blocco intasa i metrò e svuota i negozi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.