Lidea gli è venuta guardando il figlio 17enne: «Come tutti i ragazzi della sua età è appassionato di videogiochi e telefonini. Mi son detto: perché non sfruttare questi strumenti per avvicinare i giovani a qualcosa di più difficile?». È nato così Ice - Ice Cream Empire, limpero dei gelati - il videogioco per telefonini creato dalla Bocconi.
«I ragazzi, per vincere, dovranno agire da imprenditori vendendo il loro prodotto: i gelati» aggiunge Fausto Pasotti, direttore marketing dellateneo e ideatore di Ice. Le regole, però, sono tuttaltro che virtuali. «Nel videogioco vince chi realizza il miglior risultato economico». Bisogna saper fare gli acquisti delle materie prime e tener conto delle «variabili di giornata» come la temperatura o lo sciopero dei mezzi pubblici. «Il giocatore sceglie dove posizionare il chiosco, può farlo in sette luoghi di Milano, dai Navigli, alla Bocconi al Duomo. E in base a questo dovrà decidere che tipo di gelato fare, a quanto venderlo, se investire in pubblicità o personale».
Per scaricare il gioco bisogna connettersi al sito www.unibocconi.it/ice e registrarsi. Lì è possibile inserire il proprio punteggio, controllando quello dei rivali. Lateneo, insieme a Tim e Impressionware, ha realizzato anche una versione del videogioco in inglese. «Gli studenti stranieri potranno conoscere Milano e la Bocconi attraverso il gioco» spiegano allateneo.
Bocconi, un videogioco per diventare manager
Vince chi realizza il miglior risultato economico
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.