È durato dalluna alle tre della notte tra sabato e domenica e vi hanno partecipato circa un centinaio di persone che fortunatamente non hanno dato alcun problema di ordine pubblico. Stiamo parlando del consueto raduno del «Botellon» in piazza dellAteneo Nuovo alla Bicocca, luogo di ritrovo per questa sorta di «raduno alcolico» in allegria che a Milano è secondo solo al ritrovo storico di piazza Leonardo da Vinci, dinnanzi alla sede del Politecnico. «Lautunno è alle porte ma le temperature consentono ancora una piacevole permanenza allaperto - hanno scritto sul social network Facebook i soliti ignoti organizzatori -. Insomma, ci sono tutti gli elementi necessari per concludere la stagione dei botellon».
Laustero quartiere disegnato da Vittorio Gregotti sta diventando infatti da qualche tempo oggetto di crescenti attenzioni da parte dei giovani nottambuli e molti hanno suggerito che potrebbe diventare presto il nuovo quartiere in delle notti milanesi, soppiantando così le altre zone della convulsa movida milanese.Bottelon Notte di bisboccia in Bicocca
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.