Claudio Burlando il presidente la mette fra il serio: «Certo, Enrico Vesco ha ragione, sta anche scritto sul mio programma che bisogna dare spazi ai giovani», e il faceto: «Naturalmente faremo tutto con i soldi presi dal suo capitolo di Bilancio». Ma intanto si allarga il fronte favorevole alla proposta dellassessore regionale al Lavoro e allImmigrazione di legalizzare le okkupazioni dei centri sociali.
Cè quella inaspettata alleanza con Massimiliano Costa il vicepresidente della giunta, neppure Vesco se laspettava. Fra i due non corre buon sangue dal primo litigio in giunta, ma questa volta si scambiano strette di mano e sguardi complici. In verità, ieri Costa ha spostato il tiro, introducendo lipotesi di dare immobili ai centri sociali, e sia, ma magari non quelli che occupano attualmente, beccandosi un «non se ne parla» dai diretti interessati. A dare man forte ai no global sono arrivati in forze invece Rifondazione comunista e Verdi. Che la loro solidarietà lhanno messa nero su bianco, in un comunicato firmato dai consiglieri del consiglio di circoscrizione centro-ovest nel quale esprimono soddisfazione «per la riapertura di un dibattito molto importante per la città». Scrivono Giovanni Daneo, Sergio Triglia, Alessandro Lentini del Prc e Agostino Calvi dei Verdi: «Siamo convinti che i centri sociali genovesi, in questi anni, abbiano avuto un ruolo molto importante liberando e restituendo alla città nuovi spazi per laggregazione e la socialità.
Burlando: «Cè scritto anche nel mio programma»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.