
Il Napoli domina al Franchi e vince 3-0 contro la Fiorentina. C'era da rispondere alla Juventus, dopo la vittoria nel Derby d'Italia contro l'Inter, e la squadra di Antonio Conte ci mette solo un quarto d'ora per mettere il match sui binari giusti. Ci pensa Kevin De Bruyne al 6' a sbloccare il risultato su calcio di rigore. Il raddoppio arriva al 14' con l'ultimo acquisto Rasmus Hojlund, subito in gol al debutto. Nella ripresa firma il terzo gol, un altro giocatore alla prima presenza in azzurro, il centrale olandese Sam Beukema. Nel finale arriva il gol della bandiera per i viola con il capitano Luca Ranieri. Con questa vittoria il Napoli si porta a 9 punti a punteggio pieno, a pari punti con la Juve. Domani tocca alla Roma, impegnata all'Olimpico con il Torino, provare a raggiungere la coppia di testa.
Primo tempo
Il Napoli parte subito forte. Di Lorenzo sfonda a sinistra, De Gea e Gosens salvano sulla linea di porta negando il gol a Hojlund ma sullo sviluppo dell'azione Comuzzo stende Anguissa. Rigore netto. Dopo un lungo consulto al Var per verificare la posizione di partenza di Di Lorenzo. Sul dischetto si presenta De Bruyne, che spiazza De Gea e porta in vantaggio gli azzurri. I padroni di casa tardano a trovare una reazione. Al 14' arriva il raddoppio del Napoli. Gran servizio in verticale di Spinazzola per Hojlund. Il danese scappa sulla linea del fuorigioco, andando via a Pongracic e infila De Gea. Si vede la squadra di Pioli, al 18' Mandragora viene murato in calcio d'angolo da McTominay dopo un batti e ribatti in area di rigore. Gli azzurri sono padroni del campo. Al 24' contropiede organizzato da Hojlund, appoggio per De Bruyne che prova a piazzarla, poderoso il tuffo di De Gea che mette in corner. Al 31' occasione per la Fiorentina. Ripartenza gestita da Sohm che apre a destra su Dodo, cross per Kean, salva tutto Di Lorenzo in anticipo. Gli azzurri controllano il gioco senza particolari affanni e vanno al riposo col doppio vantaggio.

Secondo tempo
Subito un cambio per Pioli. Fuori Dzeko, dentro Piccoli. Non cambia la storia della partita con il Napoli a dominare il campo. Ci prova dalla vicina distanza Politano, respinge con i piedi De Gea. Il gol è nell'aria. Sugli sviluppi del corner calciato da Politano, sponda di Anguissa per Beukema, che sigla il 3-0. Si fa difficile per i viola contenere la forza del Napoli, che va più volte vicina al gol. Al 58' De Gea respinge sul tiro di McTominay, ci prova anche Politano ma colpisce il palo esterno. Al 61' dopo un'azione corale, rifinita da Di Lorenzo, il tiro di Anguissa termina alto sopra la traversa. comincia la girandola dei cambi e Conte prova a far rifiatare i titolarissimi in vista dell'impegno di Champions contro il Manchester City. Al 75' errore in uscita di Anguissa, si impossessa del pallone Piccoli. La sua conclusione finisce sul fondo. Al 79' sugli sviluppi di un corner Ranieri tira a rete e accorcia le distanze. I viola adesso prendono fiducia. Gran palla di Fazzini per l'inserimento di Piccoli che a tu per tu con Milinkovic-Savic si fa respingere il tiro. Subito dopo da un altro angolo, sbuca Gosens che da ottima posizione manca di un soffio il bersaglio. Troppo tardi per riaprire il match, il Napoli torna dal Franchi col bottino pieno.

Il tabellino
FIORENTINA (3-5-2) - De Gea; Comuzzo (87' Lamptey), Pongracic (93' Viti), Ranieri; Dodò, Sohm (69' Fazzini), Mandragora, Fagioli, Gosens; Dzeko (46' Piccoli), Kean. Allenatore: Stefano Pioli
NAPOLI (4-1-4-1) - Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola (69' Olivera); Lobotka (94' Gilmour); Politano (69' Neres), Anguissa, De Bruyne (69' Elmas), McTominay; Hojlund (73' Lucca). Allenatore: Antonio Conte
Marcatori: De Bruyne (N) (rigore) 6', Hojlund (N) 14', Beukema (N) 51', Ranieri (F) 79'
Ammoniti: nessuno
Arbitro: Luca Zufferli (Udine)