Cena&jazz al Black hotel.
Cena&jazz. È questa laffascinante proposta del Black hotel, raffinato albergo di design in via Sardiello 18, sullAurelia. Da giovedì 22 a domenica 25 quattro serate in compagnia della musica dal vivo del batterista francese Manhu Roche, che accompagnò Michel Petrucciani negli ultimi anni della sua carriera. Insieme a Manhu, si esibiranno sul palcoscenico del Black Maurizio Giammarco, notissimo sassofonista romano, Dominique Di Piazza al basso elettrico e il giovane talento brasiliano Nelson Veras. Il repertorio è tutto ispirato alla produzione del grande Petrucciani. I concerti incominceranno alle 21.30 e potranno essere «gustati» o in accompagnamento alla cena ideata per loccasione dal resident chef Maximiliano De Sanctis (inizio alle 20.30 e la domenica dalle 19.30, prezzo 40 euro) o degustando un drink, un cocktail o uno snack (18 euro) nel gradevole déhors, naturalmente se il tempo lo consente. I posti sono limitati, prenotazioni al numero 06.66410148.
Che gusto da Mignanelli.
Piazza Mignanelli, ideale continuazione di piazza di Spagna, grazie ai recenti lavori di restauro è diventata un nuovo salotto in pieno centro. In questo contesto si inserisce perfettamente «Mignanelli 24», un bar con déhors che si distingue dai tanti esercizi dei dintorni - prettamente turistici e spesso dozzinali - per unofferta e un servizio di classe superiore. Malgrado sia aperto solo da poche settimane «Mignanelli 24» si è già imposto come luogo di relax e ristoro ideale per i turisti, gli «shopping addicted» e per la pausa-pranzo di chi lavora nei dintorni. Un indirizzo da tenere a mente per la qualità degli ingredienti e per una mise-en-place accurata, aperto da mezzogiorno a mezzanotte.
I capolavori italiani.
Le denominazioni dorigine saranno al centro della serata organizzata domani da Confagricoltura a Palazzo Della Valle. Allincontro, denominato «Capolavori dellagricoltura italiana», parteciperanno il ministro delle Politiche agricole Paolo De Castro, il presidente dellIce Umberto Vattani, il presidente di Federalimentare Luigi Rossi di Montelera e il padrone di casa, il presidente di Confagricoltura, Federico Vecchioni.
LA CAPITALE DEL GUSTO
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.