Il cardinale Tettamanzi ha invitato le istituzioni a «lavorare con più armonia per risolvere questioni che non hanno colore politico», come il caro alloggi. Un problema per le giovani coppie ma anche per gli studenti - più di 40mila - che arrivano da altre regioni per frequentare le università milanesi. E per loro i prezzi restano alti, fino a 2mila euro per un bilocale arredato nei dintorni di Statale e Cattolica. Considerando le mensilità da versare in anticipo, il compenso dellagenzia e le spese per registrare il contratto, per entrare in un bilocale con un affitto di mille euro al mese se ne devono sborsare subito 7.200, più di 14 milioni delle vecchie lire.
Gli esperti delle agenzie immobiliari parlano di canoni pressoché stabili rispetto a un anno fa. Solo a Città studi si sta registrando una leggera flessione. E per gli studenti che cercano alloggio con gli annunci nella bacheche sono in agguato diverse trappole.
Caro affitti, gli studenti i più tartassati
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.