Cassa integrazione frena: a gennaio calo del 17%, ma sull'anno è al +186%

Frenata congiunturale della cassa integrazione a gennaio che chiude il mese, rispetto a quello precedente, con un -17%. La fotografia Inps sugli ammortizzatori sociali svela l'incremento su base annua

Cassa integrazione frena: 
a gennaio calo del 17%, 
ma sull'anno è al +186%

Roma -  Frenata "congiunturale" della cassa integrazione a gennaio che chiude il mese, rispetto a quello precedente, con un -17%. Le ora autorizzate infatti sono ammontate a 84,5 milioni contro i 101,8 milioni del dicembre 2009 che segna così il ritorno ai valori di aprile-maggio scorsi. A fotografare l’andamento degli ammortizzatori sociali è l’Inps.

Flessione nella cassa integrazione Le punte più accentuate della frenata si sono registrate per la richiesta di ore di cassa integrazione ordinaria che registra una flessione del 20,78% (39,5 milioni contro i 49,9 milioni del mese precedente). In discesa, sul mese, del 14,83% (25,1 milioni contro 29,5 milioni) anche le richieste di cassa integrazione straordinaria mentre diminuiscono anche quelle di cassa integrazione in deroga (-11,16%: da 22,3 milioni a 19,8).

L’aumento tendenziale, invece, cioè quello rapportato al gennaio 2009, registra un aumento del 186,6% anche se, rileva l’Inps, "nel gennaio 2009 non si poteva fare ricorso alla cassa integrazione in deroga secondo le nuove norme varate ad aprile".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica