Castello di sabbia in mostra a piazza Portello

Fra terrazzi, balconi e antenne tv in Piazza Portello spuntano le guglie di un castello. Non è un'illusione ottica ma l'opera d'arte costruita con la sabbia nell'ex Area Alfa, riqualificata come centro commerciale.
Ieri, il nuovo aggregato polifunzionale del Gruppo Finiper, ha inaugurato il gigantesco castello di sabbia, dell'altezza di tre metri, realizzato da Richard Varano, pluri-campione del mondo di sculture di sabbia. La grandiosa opera è stata ammirata sulla shopping area del centro commerciale dai vari passanti che popolavano la zona del Portello in occasione dell'apertura domenicale dei negozi per l'inizio dei saldi estivi.
Le venti tonnellate di sabbia utilizzate dall'artista per la realizzazione della scultura provengono dall'ottavo Festival Internazionale delle costruzioni di sabbia di Jesolo e sono state offerte dal comune veneto.
Lo scultore, nato 47 anni fa a Orlando in Florida dal 1999 è direttore artistico del Festival Internazionale di Jesolo. Iniziò a scolpire la sabbia nel 1964, nel 1971 vinse la prima gara come amatore e nel 1988 il primo concorso da professionista.

Da allora Richard Varano, che organizza gare e manifestazioni in tutto il mondo, ha vinto moltissimi titoli ed è stato nove volte campione del mondo. In tre anni ha raccolto dodici premi internazionali. Alcuni lavori dell'artista sono esposti al Sea World di Orlando.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica