da Milano
Indistruttibile Celentano, ancora una volta re Mida degli ascolti. Sabato sera è andato a trovare Fabio Fazio a Che tempo che fa ed è record storico per il salotto cult di Raitre seguito da 6 milioni 271mila spettatori con il 24.81 di share, risultando così il programma più visto dell'intera giornata. Il picco di share si è registrato alle 21.32 con il 33.81 di share, mentre quello di ascolto medio il minuto successivo, alle 21.33, con 8 milioni 812mila telespettatori. È lascolto più alto da quando il programma va in onda. «Adriano è una persona di sorprendente modernità, con tanta voglia di divertirsi ed estremamente gentile, insomma un vero rivoluzionario - commenta Fazio -; non so se si possa considerare l'inizio di una futura collaborazione, ma sono sicuro che sia l'inizio di una nuova amicizia». Un premio alla Tv di qualità, sottolinea Paolo Ruffini, direttore di Raitre, «che ha alternato una conversazione sul potere, quello televisivo in particolare, a momenti di grande spettacolo, facendo seguire momenti dironia a momenti di riflessione. È questo che fa la differenza, che dà un senso al servizio pubblico». Anche Paolo Bassetti, presidente della Endemol, si unisce al coro: «Siamo orgogliosi della bella pagina di tv cui abbiamo assistito. Fare un programma come questo è il sogno di tutti i produttori. Quella di sabato sera è una puntata storica che va a coronare un successo costruito in questi quattro anni».
Unottima serata per la Rai; sulla prima rete lultima puntata di Ballando con le stelle di Milly Carlucci raccoglie 5 milioni 540mila spettatori con una media di share del 31.93. Fiona May in coppia con Raimondo Todaro vincono la terza edizione dello show.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.