da Roma
Gianfranco Fini ha incontrato ieri in una cena a Roma i vertici di Alleanza nazionale. È stata la prima riunione tra il presidente del partito e i maggiori esponenti di An dopo la difficile tregua sancita allAssemblea nazionale. Erano presenti, oltre a Fini, Gianni Alemanno, Francesco Storace, Maurizio Gasparri, Ignazio La Russa, Domenico Nania e ovviamente Altero Matteoli, appena designato come responsabile organizzativo del partito. Assenza polemica di Adolfo Urso che nel pomeriggio ha avuto un duro faccia a faccia con Fini ed è partito per il Mozambico.
Con lincontro di ieri, avvenuto dopo i viaggi in Brasile e Turchia, il ministro degli Esteri ha voluto dimostrare ai vertici di An il rinnovato impegno sui problemi del partito. Sono infatti molti i temi caldi allinterno e allesterno di An. A cominciare dalla perdurante richiesta di incompatibilità tra incarichi istituzionali e di partito e dalle dimissioni da vicepresidente del partito di Alemanno, dimissioni che il leader di An vorrebbe far rientrare. Cè poi la necessità per Fini di riorganizzazione il partito coinvolgendo al massimo tutti i rappresentanti di vertice, magari con unequa distribuzione di incarichi nei vari dipartimenti. Un modo per evitare che lisolamento di qualcuno porti in prospettiva a una recrudescenza delle polemiche interne. Anche perché in autunno è prevista unassemblea programmatica che si preannuncia tuttaltro che facile.
Durante lincontro si è parlato della necessità di lanciare una grande «offensiva destate» per far recuperare ad An immagine e visibilità presso un elettorato disorientato dopo le polemiche referendarie. Inoltre nella cena è stata chiesta maggior attenzione da parte di tutti sulle iniziative di comunicazione.
Cena della pace tra Fini e i «colonnelli»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.