Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Cervi e Cortese presentano il volume su Cesare Tallone
Domani alle 18 al Circolo della Stampa, corso Venezia 16, Mario Cervi, ex-direttore e firma storica de «il Giornale», e Marco Albera, dellAccademia Albertina delle Belle arti di Torino, presentano il libro «Cesare Tallone», di Gigliola Tallone, edito da Electa. Valentina Cortese leggerà alcuni brani tratti dal volume. Attivo nel quarantennio tra Otto e Novecento, Cesare Tallone fu pittore di straordinario talento che, parallelamente al suo percorso artistico, fu grande e carismatico maestro capace di consegnare ai suoi allievi - fra i quali Pellizza da Volpedo, Carrà, Funi - tutti gli strumenti del mestiere, oltre che sollecitarli all'indipendenza creativa.
La monografia è il risultato di anni di studi e ricerche condotti dalla nipote Gigliola Tallone. Delle tre mostre personali, la prima postuma, a Brera, risale al 1921; la seconda, a Bergamo, è del 1953 e la terza a Lovere nel 1996, piccola ma non meno preziosa, dedicata all'opera di paesaggio. Un artista di grande successo in vita che ancor oggi non ha avuto il tributo di una catalogazione completa delle opere né di una monografia sistematica ed esaustiva.
La monografia è il risultato di anni di studi e ricerche condotti dalla nipote Gigliola Tallone. Delle tre mostre personali, la prima postuma, a Brera, risale al 1921; la seconda, a Bergamo, è del 1953 e la terza a Lovere nel 1996, piccola ma non meno preziosa, dedicata all'opera di paesaggio. Un artista di grande successo in vita che ancor oggi non ha avuto il tributo di una catalogazione completa delle opere né di una monografia sistematica ed esaustiva.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: