Chailly per l’Auditorium Ciaikovskij va alla Scala

Valeria Pedemonte

Oggi. Alla Scala, alle 20, va in scena per la prima volta a Milano l'opera Gli stivaletti di Ciaikovskij, diretta da Arild Remmereit, regia di Yuri Alexandrov. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala. Maestro del coro Bruno Casoni.
Domani. Nell’Abbazia di Chiaravalle, alle 21 suona l'Orchestra da Camera di Mantova, diretta da Umberto Benedetti Michelangeli, in un concerto interamente dedicato alle musiche di Mozart.
Mercoledì. In Conservatorio, alle 21, si esibisce la Muenchner Symphoniker Orchestra, diretta da Heiko M. Forster, con la partecipazione della pianista Vanessa Benelli Mosell in un programma comprendente composizioni di Weber, Chopin e Beethoven. Alla Scala, alle 20, si replica Il Barbiere di Siviglia di Rossini, diretto da Enrique Mazzola con l'Orchestra e Solisti di canto dell'Accademia di perfezionamento del Teatro alla Scala.
Giovedì. In Auditorium, alle 20.30, Riccardo Chailly a capo dell'Orchestra Verdi, dirige la «Sinfonia n. 6» «Tragica» di Gustav Mahler.
Venerdì. In Conservatorio, alle 21, l'Orchestra Sinfonica «Nuova Russia», diretta da Yurij Bashmet e con la partecipazione del violinista Sergej Krylov, propone musiche di Ciaikovskij e Brahms.
Sabato. Alla Scala, alle 20, si replica l'opera di Ciaikovskij «Gli Stivaletti», diretta da Arild Remmereit. Nel Castello Oldofredi d'Iseo (Brescia) alle 21, l'«Accademia del Ricercatore» diretta da Pietro Brusca esegue musiche di Brade, Widmann, Praetorius.


Domenica. Alla Scala, alle 20, la Filarmonica della Scala, diretta da Zoltán Peskó, con Hiromi Kikuchi (violino) e Ken Hakii (viola), per il ciclo «Milano musica», propone composizioni di Xenakis, Kurtàg e Beethoven.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica