Ultim'ora
Indagato il padre del ragazzo morto sotto la sabbia
Ultim'ora
Indagato il padre del ragazzo morto sotto la sabbia

Chivu, la Roma batte cassa

Il tormentone Chivu si trasforma in giallo. Rottura tra il ds giallorosso Pradè e il procuratore del giocatore Becali. I due si erano visti di nascosto e la rottura è arrivata inaspettata. Irritato Moratti ha fatto sapere a Rosella Sensi che l’Inter non è disposta a versare i 18 milioni chiesti dalla Roma e ora nemmeno più i 14 più Obinna offerti dal club di via Durini. Ma tutto è ancora possibile...

Chivu, la Roma batte cassa

Il tormentone Chivu si trasforma in giallo. Dopo una lunga riunione notturna tra il ds giallorosso Daniele Pradè e Victor Becali, procuratore del romeno, è arrivata la rottura. Pradè se n’è andato furente: «Basta, con questo non si può trattare. Abbiamo rotto. Chivu resterà alla Roma e domenica si presenterà in ritiro. Il suo comportamento provoca alla società un danno patrimoniale enorme». I due si erano visti di nascosto (Becali temeva le minacce degli ultrà giallorossi) e la rottura è arrivata inaspettata. Irritato anche Massimo Moratti che ha fatto sapere a Rosella Sensi che l’Inter non è disposta a versare i 18 milioni chiesti dalla Roma e ora nemmeno più i 14 più Obinna offerti dal club di via Durini. L’Inter fa un passo indietro e la patata bollente passa ora alla Roma che rischia di avere in rosa un giocatore scontento, che il prossimo giugno se ne andrà a parametro zero. La soluzione però c’è ed è stato lo stesso Moratti a farla capire: l’Inter non dà più di 6/7 milioni; ci aggiunge la comproprietà di uno o due giocatori tra Obinna, Andreolli e Solari; Chivu riduce le sue richieste e, sul contratto quadriennale scende da 4,500 a 4,250 milioni a stagione; si gioca a Roma un’amichevole della «riconciliazione» con incasso totale ai giallorossi. Sommando tutto si arriva (compresi 5,750 milioni della comproprietà di Pizarro, dovuti ai nerazzurri) a 15/16 milioni, una cifra che la Roma non può rifiutare.
Ieri pomeriggio il Barcellona ha preso per 20 milioni dal Real Saragozza il centrale difensivo Gabriel Milito, mentre l’Inter ha chiesto 3 milioni al Real per Toldo: troppi, con i bianchi di Spagna che hanno ripiegato su Dudek, lasciando via libera al Betis Siviglia di Cuper che vuole il portierone nerazzurro.
Non è un cuor di leone invece Andriy Shevchenko che, nel ritiro californiano, tentenna. La sua voglia di tornare al Milan in prestito si è arenata contro il decisionismo di Roman Abramovich (vuole 35 milioni) e la faccia di Josè Mourinho: «Non siamo interessati alle voci di mercato. Noi crediamo in questa squadra, in questi uomini e in questo gruppo». Ora toccherà a Shevchenko prendere l’iniziativa, se ne avrà voglia e, soprattutto, coraggio.
Intrigante l’ennesima sparata di As: Berlusconi sarebbe disposto a pagare la clausola di rescissione di 125 milioni per Ronaldinho e offrirgli un contratto quinquennale a 8,5 milioni a stagione più la cessione di tutti i diritti d’immagine. L’unica cosa certa è che, se il regime fiscale spagnolo detto «legge Zapatero-Beckham» venisse elevato dal 25% al 50% per gli stranieri con 5 anni di residenza in Spagna, il brasiliano potrebbe anche prendere in considerazione la possibilità di trasferirsi al Milan. Con Galliani impegnato a calmare Oliveira: per andare a Saragozza vuole un milione in più.
Notizie buone per Rolando Bianchi che dalla Reggina passa al Manchester City per 13 milioni e ora Lillo Foti aspetta la cessione di Chivu per dare Modesto alla Roma. Antonio Nocerino passa dalla Juve alla Fiorentina: comproprietà di 4 milioni, mentre l’ex interista Mariano Gonzalez, tornato al Palermo, è andato al Porto in prestito. I viola di Cesare Prandelli cedono invece i brasiliani Do Prado e Mineo al Treviso, rispettivamente in comproprietà e in prestito e sono a un passo da Ljungberg (5 milioni all’Arsenal). Il Cagliari si prende Pasquale Foggia dalla Lazio in prestito con diritto di riscatto; Cristiano Lucarelli è in avanzata trattativa per un triennale con lo Shakhtar Donetsk: al Livorno dovrebbero andare 10 milioni. Il Genoa, fatto Bovo, ora punta su Radu. Antonio Di Natale ha prolungato fino al 2012 con l’Udinese e Vincenzo Montella sta cercando di convincere la Roma a pagargli metà ingaggio per poter andare alla Samp.

Francesco Pratali se n’è andato dal ritiro dell’Empoli: cacciato (la società lo considera incedibile) o tentativo di forzare la mano per essere ceduto alla Lazio (situazione più probabile). Nel Parma Budan, Cigarini e Dessena hanno rinnovato fino al 2012. Una voce? In gennaio il Milan stava per prendere Toni, poi il Bayern ha sparigliato le carte in tavola.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica