Concerto annullato. Motivo: «La presenza femminile in un'orchestra non si addice alle tradizioni della nostra regione». Ed è così che in Iran «il concerto di musica classica del maestro Homayun Shajarian è stato vietato». Quelle due donne fra i musicisti erano proprio intollerabili. È per questo che Ahmad Ahmadi-manesh, direttore generale del ministero della Cultura e della Guida islamica nella regione dell'Azerbaijan Orientale in Iran ha deciso di non far esibire l'orchestra di Shajarian nella regione. E poi ha spiegato le sue ragioni in un'intervista all'agenzia «Isna»: «La presenza di due donne in un'orchestra non è conforme alle tradizioni islamiche della città di Tabriz e quindi, per questioni etiche e per la sicurezza della regione, il concerto è stato vietato dalle autorità competenti». Ahmadi-manesh ha poi aggiunto: «Nella nostra regione favoriamo la buona musica che però rispetti i dettami della religione islamica». Niente donne, quindi, almeno secondo il dirigente inflessibile.
In passato il gruppo d'orchestra di Shajarian aveva sempre ottenuto l'autorizzazione a esibirsi in diverse regioni iraniane. E questo anche se alcune donne erano presenti fra gli artisti destinati a esibirsi in pubblico. Fino ad ora, nessuno aveva avuto da ridire o si era scandalizzato.
Ci sono due donne musiciste: annullato concerto in Iran
L'evento cancellato perché «la presenza femminile in un'orchestra non si addice alle tradizioni». Il dirigente della Cultura: «La buona musica deve rispettare i dettami islamici»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.