Certo: a sentire quel che si trova durante determinati controlli cè proprio da farsi passare lappetito. Si parla infatti di condizioni igieniche estreme degli alimenti: cibi rosicchiati dai topi, nidi di vespe nei contenitori per le salamelle...unecatombe alimentare. Questo è infatti parte di quello in cui si sono imbattuti ieri i carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazione), dellIspettorato del lavoro e del Nucleo radiomobile quando, in occasione di Inter-Parma, hanno ispezionato i chioschi mobili che vendono cibo nei pressi dello stadio. I militari hanno inflitto sanzioni per 60mila euro e sequestrato anche 60 chili di alimenti, per lo più insaccati. I 36 militari impiegati hanno controllato 15 chioschi, identificando 53 persone per verificare rispetto delle norme igieniche, conservazione degli alimenti e posizione lavorativa di chi si trovava nei furgoni. Tre le sospensioni dallattività lavorativa, quattro le sanzioni elevate per violazione delle norme in tema di sicurezza alimentare e una per violazione del divieto dimmettere in commercio prodotti in cattivo stato di conservazione.
I militari sottolineano come, durante i controlli - oltre agli episodi degli alimenti scaduti e ai nidi dinsetti nei contenitori della carne - persino un panino che era caduto per terra è stato nuovamente posto in vendita sul bancone.Cibi avariati I Nas mettono fuori gioco gli ambulanti del Meazza
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.