In arrivo un aumento per le pensioni sotto i mille euro: ecco per chi sarà

L'aumento arriverà nel mese di novembre, ma non sarà per tutti. Ecco le categorie di pensionati che ne beneficeranno

In arrivo un aumento per le pensioni sotto i mille euro: ecco per chi sarà
00:00 00:00

Nel mese di novembre arriverà un aumento per le pensioni al di sotto dei mille euro, ma non sarà per tutti. Si tratta, infatti, di un provvedimento che riguarda i pensionati che risiedono in Alto Adige, per i quali è stato redatto un protocollo d'intesa con l'Inps. Fra l'altro, per ricevere l'aumento, è comunque necessario soddisfare alcuni requisiti. In questo modo, dunque, le pensioni interessate dall'aumento riusciranno a raggiungere i mille euro.

L'obiettivo della pensione minima a mille euro, dunque, pare raggiunto. Almeno in Alto Adige. Si tratta di una misura pensata per contrastare il caro vita, come spiegato dal presidente della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige Arno Kompatscher. Ciò stato possibile grazie all'autonomia di cui gode l'area interessata."Non parliamo di un'integrazione della pensione, ma di una misura assistenziale che, grazie alla collaborazione con l'Inps, potrà essere erogata senza aggravi burocratici", ha spiegato, come riportato da Money.it.

In questo modo, dunque, la Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige ha cercato di dare una risposta concreta ai pensionati che rischiano di essere schiacciati dal caro vita. Gabriele Fava, presidente dell'Inps, ha parlato di nuovo modello di welfare. Un nuovo modello che mira a contrastare inflazione e perdita di potere d'acquisto, oltre a contrastare le diseguaglianze.

L'aumento è garantito a tutti coloro che si trovano in un momento di debolezza economica. Dunque, i soggetti devono avere una pensione inferiore ai mille euro, ma fra i requisiti deve esserci anche un Isee non superiore ai 20mila euro, un'età superiore ai 65 anni e la residenza nella provincia di Bolzano dal 31 dicembre dell'anno precedente. Chi rispetta tutti questi requisiti, avrà diritto all'aumento. I pensionati interessati dal provvedimento, riceveranno la differenza fra la pensione fissata a mille euro e quanto percepito. Il tutto verrà calcolato su base mensile, e poi moltiplicato per 12 mesi.

In pratica, chi ha una pensione da 800 euro, riceverà 200 euro in più, che sono 2.400 euro l'anno.

Per fare richiesta basta consegnare il proprio Isee entro il 30 settembre. Si tratta di una procedura da ripetere ogni anno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica