Termosifoni, ecco come usarli per cercare di risparmiare un po'

Presto sarà necessario accendere i termosifoni per affrontare le giornate sempre più fredde. Ecco come comportarsi per non spendere troppo

Termosifoni, ecco come usarli per cercare di risparmiare un po'
00:00 00:00

Siamo ormai in autunno, e in varie zone del nostro Paese comincia a fare sempre più freddo. Sono tanti gli italiani ad avvertire già la necessità di accendere i termosifoni per riscaldare le loro case. Purtroppo si tratta di una spesa decisamente onerosa, specialmente negli ultimi anni. In tanti si chiedono se ci sia o meno un modo migliore per utilizzare i termosifoni e al contempo risparmiare un po'.

Una domanda che si pongono in molti, ad esempio, è se sia più conveniente tenerli sempre accesi e a bassa temperatura, oppure azionarli al massimo ma solo quando realmente necessario. Fermo restando che ciascuno è libero di agire come meglio crede, ci sono effettivamente delle differenze. Tenere i termosifoni rigorosamente spenti per accenderli soltanto quando c'è assoluta necessità non aiuta in bolletta, semmai peggiora la situazione. I costi, infatti, salgono. Questo perché accendere il riscaldamento richiede un considerevole dispendio di energia, superiore a quella necessaria per mantenere una temperatura costante in casa. Se la casa rimane fredda a lungo, e poi si chiede al termosifone di riscaldarla, questo richiederà uno sforzo, e un uso di energia, maggiore.

Cosa fare, allora? L'ideale sarebbe quello di mantenere il termosifoni accesi e a una temperatura minima e costante. La casa resterà quindi moderatamente calda, e si potrà aumentare gradualmente la temperatura in caso di bisogno. Chiaramente però bisogna valutare caso per caso, perché questa soluzione può non essere la migliore per tutti. La scelta della temperatura costante va bene per chi ha bisogno di accendere spesso il termosifone, perché magari trascorre molto tempo in casa. Al contrario, chi ricorre al calorifero solo alla sera, perché magari rientra da lavoro o ha una casa piccola che trattiene il calore, può effettivamente scegliere di accenderlo al bisogno.

In conclusione, è bene sempre fare le proprie valutazioni, tenendo conto dell'orario in cui si ha necessità di usare i termosifoni, condizioni della casa e tempi di riscaldamento dell'ambiente domestico, oltre alla capacità di trattenere il

calore. Vanno poi prese in considerazione le abitudini di ciascun individuo. Importante, inoltre, considerare le differenze fra le stanze: in cucina c'è tendenzialmente più caldo rispetto al bagno e alle camere da letto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica