Il Tar dà ragione al Comune e respinge il ricorso di un locale di via Padova contro i provvedimenti che anticipano la chiusura degli esercizi commerciali. Lamministrazione incassa il successo e legge la decisione del tribunale come un «segnale benaugurante per la nuova ordinanza». Il locale in questione è la discoteca My Baly che si trova allaltezza del numerco civico 13, ovvero nel primo tratto di quei quattro chilometri e mezzo di strada nel quartiere più multietnico di Milano. Dove il sindaco Moratti, dopo i fatti di febbraio, la guerriglia urbana tra bande locali di extracomunitari per vendicare luccisione di un ragazzo egiziano, ha deciso di applicare i nuovi provvedimenti che prevedono la chiusura anticipata dei locali più a rischio. Come i phone center, gli internet point, i centri massaggi e le discoteche. «La quarta sezione del tribunale amministrativo - spiega De Corato - ha rilevato che il provvedimento pare ragionevole e proporzionato sia con riferimento alle misure adottate, sia per gli orari stabiliti in quanto contempera le esigenze di controllo dellarea con quelle delle attività che si svolgono nelle ore serali e notturne».
Laltra notte la polizia ha bloccato e identificato una ventina di antagonisti che affiggevano volantini contro i coprifuoco imposto dal Comune e ieri la passeggiata della pace delle associazioni antirazziste, per dire che via Padova è vivibile.Coprifuoco, il Tar dà ragione a Palazzo Marino
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.