Corteo per dire no al nuovo quartiere

In cinquecento hanno scelto la domenica del blocco del traffico per dire no al piano di recupero urbanistico per la riqualificazione dell'area Garibaldi-Repubblica. Il piccolo corteo, partito da piazza Minniti e conclusosi alla Stecca degli Artigiani, sede storica della Tecnomasio Italiana Brown Boveri, industria di motori marini e locomotive, ha visto la partecipazione di politici del centro sinistra. Al centro della protesta, organizzata dai comitati di quartiere, Legambiente e dalle associazioni dei genitori, l'abbattimento di 28mila metri quadri di verde, un'area meglio nota ai milanesi come il «Bosco di Gioia», oltre a cambiare definitivamente la viabilità del quartiere.

Nell'area Garibaldi-Repubblica nascerà anche la costruzione della nuova sede della Regione Lombardia, una torre di 32 piani alta 160 metri i cui lavori inizieranno nel maggio 2006. Nelle scorse settimane sono state inviate lettere e petizioni al Pirellone, che ha replicato dicendo che gli alberi saranno solo spostati.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica