Estate, tempo di vacanze. Tutto è pronto per partire: hotel prenotato, biglietto aereo alla mano, guida in borsetta e sorriso smagliante. Manca solo un dettaglio: la valigia. E qui inizia il dramma. Non si capisce per quale strana logica, ma per noi donne fare la valigia è una vero tormento, un incubo ossessivo che ci accompagna per giorni. E che noi sistematicamente ignoriamo, proseguendo il nostro tran tran quotidiano come se nulla fosse, fino alla partenza. E ogni estate ci tocca fare i conti col medesimo dilemma: cosa mettere in valigia?
Ma forse una soluzione c'è. La formula magica è nascosta in un libro: In viaggio da sole (Sperling&Kupfer, euro 17), guida al femminile che dice tutto, ma proprio tutto, sugli itinerari migliori, su cosa indossare in ciascun Paese ma soprattutto - e qui vi voglio - sull'arte della valigia perfetta, dalla scelta del bagaglio alla preparazione, al contenuto. L'autrice non poteva che essere donna: Rita Ferrauto, 45 anni, giornalista e viaggiatrice sempre in volo tra Milano (dove vive), la Sicilia (dove è nata) e il resto del mondo. Arriviamo al dunque: quali sono i segreti per una valigia perfetta? «Primo: la scelta del bagaglio - spiega lautrice -. La formula è semplice: durata del viaggio più scopo uguale bagaglio ideale. Per un weekend di lavoro basterà un bagaglio a mano; per viaggi lunghi meglio un set a tre pezzi: trolley grande, borsa impilabile sul trolley e borsa a mano. Secondo: la lista. Fatela, mi raccomando. Evita amare sorprese all'arrivo, quando aprirete speranzose la zip in cerca del vostro costume preferito. Lista in mano e munitevi di sacchetti di plastica trasparente: servono a molti scopi. Terzo: il trucco della torta. Immaginate di preparare un dolce: pan di spagna in fondo (scarpe, cinture, pantaloni) e panna montata in cima (gonne, t-shirt e capi leggeri che non devono schiacciarsi). Sulla sommità (la ciliegina), completino da notte e beautycase: appena arriverete non servirà rivoltare tutta la valigia per recuperarli».
Cosa non deve mai mancare in valigia? «Intanto, un buon collirio contro polvere, vento, smog - continua Ferrauto -. Un abito al ginocchio per la sera e un paio di sandali eleganti: può sempre capitare un invito a una festa, un cocktail o una cena al grand hotel. Utilissima la pashmina: vi protegge dal vento, dall'aria condizionata dell'aereo, dal sedile sporco del pullman». Veniamo alle cose inutili. «I jeans. Sono ingombranti, pesanti, impossibili da asciugare.
Cosa non si deve mai dimenticare
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.