Una matita che riesce a correggere da sola gli errori dortografia: non è una magia, bensì linvenzione di tre studenti della facoltà di telecomunicazioni dellUniversità americana di Beirut, in Libano. Marwa Abdel Baki, Mansour Mansour e Rosalie Saba, questi i nomi dei tre «creatori», hanno messo a punto la «matita intelligente» come progetto da presentare a fine anno, per il loro corso di studi. Ma lidea è stata così brillante che hanno già guadagnato il premio della Creatività. La matita è dotata di un micro schermo e di un dizionario elettronico mobile, utilizzabile dappertutto.
Ma la vera novità è che si può usare anche su un foglio: «Ciò che è rivoluzionario - ha spiegato Rosalie - è che si può scrivere direttamente sulla carta, con dellinchiostro, e non solo sullo schermo, e la matita non è collegata a un computer». E i tre studenti sono già pronti a rendere la matita ancora più «intelligente».Creata da tre studenti la matita intelligente che corregge gli errori
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.