L'attenzione sull'omicidio di Garlasco è altissima ormai da 8 mesi, da quando è stata ufficializzata l'iscrizione nel registro degli indagati di Andrea Sempio. Da allora sono state scritte milioni di nuove pagine su un delitto, quello di Chiara Poggi, consumato ormai oltre 18 anni fa. La sensazione diffusa è che sono sia stato ancora scoperto tutto di quanto accadde quella mattina nella villetta di via Pascoli nella Lomellina, nonostante ormai da anni ci sia un condannato con sentenza passata in giudicato, Alberto Stasi. L'ultimo tassello di questo puzzle che sembra non avere fine è stato messo da Ignoto X, programma di La7 condotto da Pino Rinaldi. Tra gli ospiti della puntata andata in onda lunedì 10 novembre ci sono stati anche Roberto Porta e Daniele Occhetti, nominati dal Gip nel 2009 per analizzare i dispositivi elettronici di interesse per le indagini. Tra questi c'era anche il telefono di casa Poggi, del quale oggi emerge un dettaglio che finora non era stato abbastanza considerato.
"Su questo telefono è stata fatta un'analisi dei contenuti e la cosa anomala che abbiamo riscontrato è legata al registro delle chiamate, perché il registro in ingresso aveva una capacità di 20 chiamate e ne conteneva solo 9. Questo è sicuramente un aspetto anomalo, perché su quel telefono sono sicuramente arrivate più di 20 chiamate nel corso della sua vita utile", hanno spiegato i tecnici. Un dettaglio che se analizzato con attenzione non può che destare qualche domanda. Questo genere di registri, una volta raggiunta la capacità massima di memorizzazione, si sovrascrivono mantenendo la memoria sempre piena con le ultime chiamate in ingresso ricevute, in questo caso 20. Ma nel telefono di casa Poggi ne mancano 11 secondo questa logica. "Diciamo che l'ipotesi potrebbe esserci che siano state rimosse", ha proseguito il tecnico. "Quello che a noi è rimasto impresso è che su quel telefono ci sono queste 9 chiamate ma sono tutte anonime e quel telefono è stato sequestrato il 20 di agosto, quindi è rimasto in casa a ricevere chiamate a cui nessuno potrebbe rispondere perché la casa era sotto sequestro dal 13", hanno detto ancora i periti.
"Quello che abbiamo riscontrato è che mi aspettavo di trovare un registro con 20 chiamate. A prescindere da chi ha chiamato", hanno concluso. La memoria storica di queste telefonate assenti dal telefono di casa Poggi non è comunque andata persa, perché ci sono i tabulati che hanno registrato regolarmente, ma la domanda che ora sorge spontanea davanti a questo elemento è: chi può aver cancellato 11 chiamate su 20 totali e perché.
Può forse essere stata una disattenzione, un errore, oppure un gesto voluto per eliminare maldestramente qualche traccia: sono domande che difficilmente avranno una risposta, visto che sono trascorsi 18 anni da quel delitto.