Addio a James Watson. Vinse il Nobel per la scoperta della struttura del Dna

Insieme al collega Francis Crick, Watson scoprì la struttura ad elica del Dna. Lo scienziato si è spento all'età di 97 anni

Addio a James Watson. Vinse il Nobel per la scoperta della struttura del Dna
00:00 00:00

Lutto nel mondo della scienza: è morto all'età di 97 anni il biologo, genetista e biochimico statunitense James Dewey Watson. Un nome che non ha bisogno di presentazioni, dato che insieme ai colleghi Francis Crick e Maurice Wilkins riuscì a scoprire la struttura del Dna, facendo di fatto la storia della biologia.

Stando a quanto riferito dal Cold Spring Harbor Laboratory, ex laboratorio di ricerca dello scienziato, Watson è morto giovedì scorso dopo una breve malattia. La missione di Watson per molto tempo è stata quella di scoprire l'aspetto della molecola della vita. Un risultato a cui riuscì ad arrivare con successo insieme al collaboratore Francis Crick e allo scienziato Maurice Wilkin. Nel 1953 si arrivò infatti alla scoperta che il Dna aveva la forma di una lunga scala leggermente attorcigliata, poi chiamata struttura ad elica. Per questo incredibile passo avanti nella scienza, Watson, Crick e Wilkins ricevettero il Premio Nobel per la Medicina nel 1962. Da ricordare che Watson aveva solo 24 anni quando raggiunse l'incredibile risultato.

Ma il percorso del biologo e genetista non finì qui. Prezioso anche il suo contributo nella mappatura del genoma umano: divenne infatti diretto di Progetto Genoma Umano. Per ottenere fondi necessari alla ricerca, Watson decise di vendere il proprio Premio Nobel. "Credo che fin da piccolo volessi fare qualcosa di importante nella mia vita. Voglio ancora pensare alla scienza e a nient'altro", racconto lo scienziato alla CNN nel 2013. "Essere guidato dal desiderio di trovare la verità, questa è la mia vera eredità. La verità, a volte non la trovi ed è complicata, ma quello che hai sempre è che se puoi iniziare dalla verità, è utile". Parlando della scoperta del Dna aggiunse: "Quando avevo 25 anni, io e il mio collega Francis Crick pubblicammo un articolo molto breve che delineava la struttura del Dna. Pensavamo fosse una bomba e fortunatamente lo era".

L'articolo venne pubblicato sulla rivista Nature e da quel momento in poi si cominciò seriamente a parlare di biologia molecolare.

Nato il 6 aprile 1928 a Chicago, Watson dimostrò curiosità fin da bambino.

Si è sposato con Elizabeth Lewis, e ha avuto due figli Rufus e Duncan.

Negli ultimi anni della sua vita lo scienziato è stato colpito da numerosi attacchi per via di alcune sue dichiarazioni giudicate razziste e offensive.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica