Affronta la "Coda del drago" ma si schianta contro un camion: Ferrari da 200mila euro distrutta

La celebre strada di montagna degli Stati Uniti, tra Carolina del Nord e Tennessee, attira ogni anno migliaia di supercar con le sue 318 curve lungo 17 km di asfalto

Affronta la "Coda del drago" ma si schianta contro un camion: Ferrari da 200mila euro distrutta
00:00 00:00

La tentazione di affrontare a velocità sostenuta le curve della "Deal's Gap", celebre passo di montagna lungo il confine di stato tra Carolina del Nord e Tennessee, meglio noto agli appassionati come "The Tail of the Dragon" (la Coda del drago), è stata ancora una volta fatale: il video di una Ferrari 458 Spider che si schianta su un camion mentre affronta uno dei tornanti della strada è diventato nelle scorse ore virale su YouTube e sui principali social media. Il conducente dovrà far fronte a un conto particolarmente salato, avendo distrutto una vettura dal valore di circa 200mila euro.

Come anticipato, non si tratta di una novità, dal momento che il celebre passo sito nei pressi del Parco nazionale delle Great Smoky Mountains e vicino al fiume Little Tennessee, attira ogni anno migliaia di automobilisti al volante di fiammanti supercar: la strada, che consta di 318 curve disseminate lungo gli oltre 17 chilometri di asfalto, spinge a sollecitare le vetture, ma in questi casi non è semplice superare indenni la Coda del drago, trattandosi di un percorso in genere molto trafficato.

Lo ha scoperto suo malgrado l'uomo al volante di una Ferrari 458 Spider immortalato da un altro automobilista che faceva parte di un gruppetto di appassionati impegnati lungo il tracciato. Il conducente della rossa di Maranello stava affrontando la svolta a destra in uno dei celebri tornanti della "Deal's Gap", percorrendo tuttavia la curva a una velocità eccessiva e finendo con l'invadere la corsia nel senso di marcia opposto. Impossibile correggere la traiettoria, e la supercar italiana del valore di 200mila euro si è schiantata contro la parte posteriore di un camion U-Haul.

L'auto sportiva, l'ultimo modello Ferrari V8 aspirato, è rimasta pesantemente danneggiata, mentre il furgone per l'impatto si è sollevato da terra, atterrando a qualche metro di distanza dal luogo dell'impatto. Commentando il video sui social, alcuni utenti hanno ipotizzato, sulla base degli adesivi sulle portiere, che potesse trattarsi di un'auto a noleggio.

Il fatto che, oltre agli adesivi, sia davanti che dietro alla Ferrari ci fossero numerose altre supercar, ha spinto altri a pensare invece che potesse essere un evento organizzato, presumibilmente un “Dragon Rally”, il tour automobilistico che si tiene ogni mese da marzo a novembre lungo la Deal's Gap.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica