
Il presidente Usa Donald Trump non incontrerà a breve il presidente russo Vladimir Putin per discutere del conflitto in Ucraina. Intanto i paesi europei stanno collaborando con l'Ucraina a una proposta in 12 punti per porre fine alla guerra della Russia lungo gli attuali fronti di combattimento. Nessuno spazio per le richieste del presidente russo Vladimir Putin agli Stati Uniti affinché Kiev ceda territorio in cambio di un accordo di pace.
E il commissario europeo all'Economia Valdis Dombrovskis ha detto che "se i leader europei decideranno di portare avanti questo lavoro nel vertice del 23-24 ottobre, la Commissione è pronta a presentare una proposta" sul prestito di Riparazione all'Ucraina basato sugli asset russi immobilizzati.Trump, non voglio sprecare un incontro con Putin
"Non voglio perdere tempo, non voglio sprecare un incontro". Così ha risposto Donald Teump ad una domanda sulle indiscrezioni che l'incontro con Vladimir Putin non ci sarà. "Vediamo che succede", ha aggiunto il presidente americano. "Non ho ancora preso una decisione".
Ue: fonti, Zelensky invitato al vertice di giovedì
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha invitato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, a partecipare in presenza al vertice Ue che si tiene giovedì a Bruxelles. Lo riferisce una fonte Ue in vista del Consiglio europeo di giovedì.
Risoluzione centrodestra: "L'uso beni russi sia subordinato a diritto internazionale"
"Tenere conto delle esigenze urgenti di assistenza finanziaria e di ricostruzione dell'Ucraina, con il coinvolgimento dell'industria europea, considerato che un eventuale utilizzo dei beni russi immobilizzati non può che essere subordinato alla compatibilità con il diritto internazionale". È quanto chiede al governo la maggioranza nella risoluzione in vista delle comunicazioni di domani alla Camere della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, prima della riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre. Le forze di centrodestra esortano anche l'esecutivo "a mantenere una forte pressione sulla Russia, nel quadro delle azioni, delle decisioni e delle procedure consolidate", e "a condividere gli sforzi di sostegno umanitario e le misure volte a ottenere il rimpatrio di tutti i bambini e degli altri civili ucraini trasferiti illegalmente in Russia e Bielorussia".
Dombrovskis, pronti a proposta sul prestito di riparazione all'Ucraina
Sul prestito di Riparazione all'Ucraina basato sugli asset russi immobilizzati "se i leader europei decideranno di portare avanti questo lavoro nel vertice del 23-24 ottobre, la Commissione è pronta a presentare una proposta nelle prossime settimane." Lo ha detto il commissario europeo all'Economia Valdis Dombrovskis, in audizione in Plenaria al Parlamento europeo. L'iniziativa, ha sottolineato, sarà "pienamente conforme al diritto internazionale", che resta "il principio guida delle nostre azioni". Il meccanismo, ha aggiunto, permetterebbe di mobilitare nuovi finanziamenti significativi e di inviare "un messaggio chiaro alla Russia che la sua aggressione non avrà successo". Dombrovskis ha ribadito che Bruxelles sta lavorando "con i partner internazionali per garantire un'equa ripartizione degli oneri del sostegno all'Ucraina" con un pacchetto pronto "nelle prossime settimane". Dombrovskis ha ricordato che 62,3 miliardi di euro in assistenza militare sono già stati erogati dall'Unione europea e dagli Stati membri, anche attraverso lo European Peace Facility.
Ucraina: media, Kiev e Ue al lavoro su proposta in 12 punti per fine guerra
I paesi europei stanno collaborando con l'Ucraina a una proposta in 12 punti per porre fine alla guerra della Russia lungo gli attuali fronti di combattimento, respingendo le rinnovate richieste del presidente russo Vladimir Putin agli Stati Uniti affinché Kiev ceda territorio in cambio di un accordo di pace. Lo riporta Bloomberg, citando funzionari a conoscenza della questione.
Usa, nessun piano per incontro Trump-Putin nell'immediato
Non ci sono piani per un incontro "nell'immediato futuro" tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin: lo ha dichiarato un alto funzionario della Casa Bianca, pochi giorni dopo che Trump aveva proposto un altro vertice con la sua controparte russa. Lo riferisce la Reuters sul suo sito. Anche il segretario di Stato americano Marco Rubio e il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov non hanno in programma di incontrarsi di persona, ha affermato il funzionario, definendo la loro chiamata di lunedì "produttiva".
Leader Ue e Zelensky, "I negoziati partano da attuale linea contatto"
"Sosteniamo con forza la posizione del presidente Trump secondo cui i combattimenti devono cessare immediatamente e l'attuale linea di contatto deve costituire il punto di partenza dei negoziati". E' quanto si legge in un passaggio della dichiarazione congiunta di Volodymyr Zelensky, dei vertici Ue e dei leader europei parte della Coalizione dei Volenterosi. Allo stesso, tempo, i leader ricordano che "rimaniamo fedeli al principio secondo cui i confini internazionali non devono essere modificati con la forza".