"Meloni riferisca in Aula". L'inutile tormentone dell'opposizione sulla flotilla di Gaza

Nonostante l'evento sia avvenuto in acque tunisine, coinvolgendo una barca portoghese e senza coinvolgere cittadini italiani, da sinistra vogliono che Meloni spieghi in Aula la posizione del governo

"Meloni riferisca in Aula". L'inutile tormentone dell'opposizione sulla flotilla di Gaza
00:00 00:00

"Meloni riferisca in Aula". Sono bastati pochi giri di lancette perché la sinistra parlamentare chiedesse al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di presentarsi in parlamento per riferire sul giallo della flotilla di Gaza, che secondo gli attivisti sarebbe stata colpita da un drone durante la sosta nel porto di Sidi Bou Said, in Tunisia. Il Paese nordafricano ha smentito la versione della flotilla, anche se la sua ricostruzione presenta comunque delle falle, ma l'ipotesi di un drone israeliano che possa aver colpito la barca non è stata provata e verificata. Il tormentone delle opposizioni non si è fatto comunque attendere anche se il presunto attacco non è avvenuto in acque italiane e non ha colpito un'imbarcazione battente bandiera italiana. A bordo di quella nave non ci sono nemmeno attivisti italiani che possono giustificare un intervento di Palazzo Chigi o della Farnesina, pertanto la richiesta delle opposizioni appare, ancora una volta, strumentale.

"Chiediamo che la presidente Meloni venga a riferire sulla Global Flottiglia, chiediamo una presa di posizione sull’ attacco militare alla imbarcazione della Global Flottiglia nelle acque tunisine", ha dichiarato Luana Zanella, capogruppo di Avs, intervendo oggi alla Camera. "La Global Flottiglia su una missione umanitaria internazionale di 44 Paesi formata dalla società civile nata per supplire l’ignavia e la vigliaccheria dei Governi immobili di fronte al massacro della popolazione di Gaza. Il nostro Governo ha il dovere di garantire copertura diplomatica agli italiani e alle italiane che partecipano e che si arrivi allo scopo cioè consegnare beni di prima necessità che le autorità israeliane negano", ha aggiunto Zanella.

Una richiesta arrivata anche da Laura Boldrini, che ha chiesto che Meloni vada in Aula "a spiegare come intende proteggere italiane e italiani in quelle imbarcazioni. Se Meloni si rifiuta, almeno Tajani che verrà in Aula giovedì, ci spieghi come intende proteggere gli equipaggi, perché la missione arrivi a destinazione". Anche Andrea Quartini del Movimento 5 stelle ha chiesto la copertura diplomatica per gli attivisti perché, dice, "ora va presa una decisione, una immunità che va gartantita a cittadini e parlamentari italiani presenti nella missione".

Ma il ministro Antonio Tajani, già prima che la sinistra iniziasse la solita solfa, ha spiegato in maniera concreta la situazione, sottolineando che si tratta di un episodio avvenuto in "acque territoriali tunisine" ad una "nave battente bandiera portoghese", peraltro "non ci sono italiani coinvolti, feriti, quindi non possiamo fare nulla". Questa, ha aggiunto, "è un'operazione a rischio. Non possiamo fare nulla se non garantire, se e quando arriveranno in territorio israeliano, tutto il sostegno consolare agli italiani".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica