"Missile contro meteorite": cosa è successo nei cieli della Cina

Un misterioso bagliore nei cieli di Shandong alimenta ipotesi su un test missilistico o la neutralizzazione di un meteorite. Cosa è successo in Cina?

"Missile contro meteorite": cosa è successo nei cieli della Cina
00:00 00:00

Nella notte del 12 settembre 2025 un bagliore accecante ha illuminato il cielo sopra la provincia orientale di Shandong, in Cina, suscitando reazioni e domande. I residenti delle città di Weifang e Rizhao hanno riferito di aver visto un oggetto luminoso, seguito da una forte esplosione, e hanno percepito un tremore. Alcuni video diffusi sui social mostrano due luci che sembrano convergere, prima del flash intenso. C'è chi sostiene che si sia trattato di un test di intercettazione missilistica, con un “bersaglio” in volo abbattuto da un missile, e chi ha tirato in ballo teorie fantascientifiche. In ogni caso le autorità locali hanno dichiarato di non essere a conoscenza di alcun lancio o intervento missilistico, e non hanno al momento fornito spiegazioni ufficiali sull’evento.

Un test missilistico ad alta quota?

Diversi post e articoli locali hanno descritto l'evento come una possibile intercettazione o abbattimento di un bersaglio, suggerendo che una seconda luce emergente fosse visibile prima del lampo. Le affermazioni hanno alimentato le speculazioni online su una potenziale azione militare. Il 13 settembre l'Emergency Management Bureau ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna informazione circa un'intercettazione o un abbattimento e, come riportato dal giornale, non è stata ancora fornita alcuna spiegazione ufficiale sulla natura dell'oggetto. Cosa è accaduto quindi?

Come riportato dal quotidiano cinese di origine taiwanese World Journal, numerosi utenti di Internet nello Shandong sono addirittura arrivati ad affermare di aver assistito all'abbattimento di un UFO nel cielo notturno. I residenti hanno affermato di aver udito "due forti esplosioni, simili a proiettili di artiglieria", seguite dalla caduta di un oggetto luminoso dopo quella che sembrava essere stata intercettata. Le segnalazioni descrivevano un forte lampo e un tremore evidente.

Mistero ad alta quota

Le meteore entrano nell’atmosfera terrestre a velocità estremamente elevate, variando tra i 40.000 e i 250.000 km/h, spesso senza alcun preavviso. Per questo motivo, l’ipotesi che una di esse possa essere stata abbattuta risulta piuttosto improbabile. In passato, l’uomo è riuscito a colpire un asteroide nello spazio, ma solo dopo un attento monitoraggio, precise misurazioni e con l’impiego di tecnologie avanzate, per un costo complessivo di circa 325 milioni di dollari. Un’operazione di tale portata, realizzata in condizioni controllate, è ben lontana da un’ipotetica intercettazione improvvisa di un oggetto in caduta libera.

Un'altra ipotesi circolata online suggerisce che si possa essere trattato di un test di un sistema di intercettazione missilistica. Tuttavia, al momento esistono pochissime informazioni ufficiali in grado di chiarire quanto accaduto, alimentando invece un’ondata di speculazioni sui social media.

Secondo quanto riportato dalla rivista cinese Sohu, quella notte il tempo era piovigginoso, e molti residenti hanno inizialmente pensato a un temporale, dopo aver udito rumori insoliti e percepito leggere vibrazioni alle finestre.

Altri hanno avanzato l’ipotesi di un’esplosione industriale, mentre alcuni hanno collegato l’evento a un avviso diramato in precedenza dalle autorità marittime, riguardante un’esercitazione con fuoco vivo in corso al largo del porto di Weifang.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica