
Momenti di fortissima tensione a bordo di un aereo Ryanair partito da Manchester e diretto in Marocco, per la precisione ad Agadir. A breve distanza dal decollo, infatti, uno dei passeggeri ha perso il controllo, seminando il panico all'interno del velivolo. La situazione si è fatta tanto tesa da rendere necessario un atterraggio d'emergenza, per tutelare gli altri passeggeri e il personale della compagnia.
Stando a quanto riferito sino ad ora, l'episodio si è verificato nella mattinata dello scorso 25 agosto, dopo le 9.00. Il volo Ryanair RK1266 era appena partito dall'aeroporto di Manchester con destinazione Agadir, in Marocco. Il vettore procedeva lungo la rotta quando, a un tratto, una donna si è levata dal posto in cui era seduta e si è diretta verso il portellone d'emergenza. Sotto gli occhi sconvolti degli altri passeggeri, la donna ha rimosso la copertura di plastica e ha tentato di aprire la porta, scatenando il panico. Fortuna ha voluto che due passeggeri che si trovavano lì vicino siano immediatamente intervenuti, immobilizzando la compagna di viaggio. A quel punto è arrivato anche l'equipaggio, il quale ha verificato che la situazione fosse sotto controllo e che il portellone si trovasse ancora ben chiuso.
Del fatto è stato informato il comandante del velivolo, che ha deciso comunque di tornare indietro, richiedendo il permesso di effettuare un atterraggio d'emergenza. Fino all'atterraggio, la donna, seduta vicino all'uscita, è stata sorvegliata. Stando al Manchester Evening News, l'aereo è atterrato senza problemi all'aeroporto di Manchester, dove sono intervenute le autorità aeroportuali. Gli agenti di polizia della Greater Manchester sono saliti a bordo e hanno portato con loro la donna, che è stata visitata e poi interrogata su quanto fatto.
L'aereo è stato controllato da un team di ingegneri che non hanno riscontrato danni al velivolo. La copertura di plastica è stata sostituita, ed il mezzo ha avuto il via libera per ripartire. Intorno alle 11.22 il volo è nuovamente decollato, diretto ad Agadir. L'intera vicenda ha causato un ritardo di circa un'ora.
"Ryanair ha una rigorosa politica di tolleranza zero nei confronti della cattiva condotta dei passeggeri e continuerà a intraprendere azioni decisive per contrastare i comportamenti indisciplinati dei passeggeri,
garantendo che tutti i passeggeri e l'equipaggio viaggino in un ambiente sicuro e rispettoso, senza inutili disagi", ha fatto sapere un portavoce della compagnia, come riportato da Manchester Evening News.