
Cosa fare nel caso in cui i soldati dell'Esercito Popolare Cinese dovessero sferrare un'offensiva contro Taiwan? Come dovrebbero comportarsi i cittadini dell'isola nel bel mezzo di un simile scenario di crisi? Per rispondere a queste domande vitali è necessario leggere l'ultimo manuale di difesa pubblicato da Taipei. Un manuale che contiene le linee guida sulla sicurezza e le misure da mettere in pratica a fronte di eventuali emergenze. Si tratta di una specie di guida per la protezione che ha un obiettivo ben preciso: istruire i taiwanesi sul da farsi qualora dovesse verificarsi un attacco da parte di Pechino. "Prima ti prepari, prima studi l'opuscolo, e prima sarai al sicuro", ha dichiarato Shen Wei Chih, direttore dell'Agenzia per la Mobilitazione della Difesa Totale dell'esercito di Taiwan. Nel libretto viene spiegato, per esempio, cosa mettere all'interno di un kit di sopravvivenza di base e come ascoltare la radio in caso di problemi con Internet.
Il manuale di difesa di Taiwan
Il manuale, in realtà, non è stato pubblicato soltanto per preparare la popolazione ad un'invasione cinese ma anche a disastri naturali come tsunami o terremoti. "Perché pubblichiamo questo manuale in un periodo di pace? Non per creare panico, ma per dire alla gente che è necessario prepararsi finché c'è pace, così quando arriverà la crisi non sapranno cosa fare", ha aggiunto Shen, aggiungendo che il governo vuole che i cittadini mettano una copia dell'opuscolo in degli appositi kit di emergenza da conservare in un luogo della casa facilmente accessibile.
Il manuale spiega come recarsi presso stazioni di polizia o uffici governativi di quartiere per ottenere informazioni verificate se le informazioni radiofoniche dovessero finire ko, e come riconoscere la disinformazione. In una sezione si legge che "anche gli avversari potrebbero travestirsi da forze amiche", con tanto di immagine caricaturale di un soldato con una bandiera cinese. "Che si tratti di disastri naturali, epidemie, condizioni meteorologiche estreme o della minaccia di un'invasione cinese, le sfide che dobbiamo affrontare non sono mai cessate", sostiene il manuale, che offre indicazioni su come trovare rifugi antiaerei tramite app per smartphone e suggerimenti per mettere in salvo gli animali domestici.
Kit di emergenza
Lin Fei Fan, vicesegretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale di Taiwan, un alto funzionario che ha supervisionato l'aggiornamento del manuale, ha riferito che Taipei si è ispirata alle guide di sopravvivenza ideate da altre democrazie, tra cui la Repubblica Ceca e la Francia. Il manuale, la cui prima edizione è stata pubblicata nel 2022, elenca gli scenari che Taiwan potrebbe affrontare, dal sabotaggio dei cavi sottomarini agli attacchi informatici, fino alle ispezioni delle navi taiwanesi da parte di una "nazione nemica" come preludio al conflitto e un'invasione totale.
"In caso di invasione militare di Taiwan, qualsiasi affermazione secondo cui il governo si sarebbe arreso o che la nazione sarebbe stata sconfitta sarebbe falsa", è uno dei capisaldi del libretto, copertina arancione e grafica a fumetti.
In un capitolo si evidenziano i potenziali rischi per la sicurezza derivanti dall'uso di dispositivi tecnologici realizzati in Cina, come fotocamere e applicazioni, tra cui l'intelligenza artificiale DeepSeek e le piattaforme di social media WeChat e TikTok.
Earlier today, Taiwan's MND revealed an updated version of the National Defense Handbook.
— Taiwan Security Monitor (@TaiwanMonitor) September 16, 2025
The handbook has 18 chapters, covering topics such as air raids, emergency medical kit preparation, psychological resilience, and peacetime preparation for conflict. pic.twitter.com/SadW69BDNL