
Alta tensione nel Mar Cinese Meridionale. Nelle ultime ore una nave della Guardia costiera di Taiwan ha sparato con i suoi idranti contro un peschereccio cinese per allontanare l'imbarcazione dalle acque controllate da Taipei. L'incidente sarebbe avvenuto lo scorso 3 maggio nei pressi delle isole Dongsha e avrebbe riguardato il mezzo cinese Yue Shen Shan Yu 11366, entrato illegalmente in un'area off limits. A fermarlo ci avrebbero pensato Taichung e Hsun Hu n. 9, che proprio in quel momento stavano pattugliando la zona. Un video di quanto accaduto è stato condiviso sul social media, evocando i ricordi di diversi episodi simili avvenuti in passato quando erano le navi della Guardia costiera cinese (CCG) a sparare con idranti contro pescherecci di altri Paesi, in particolare quelli delle Filippine nell'ambito di rivendicazioni marittime e controversie riguardanti il richiamato Mar Cinese Meridionale.

Una nave della Guardia costiera di Taiwan ha sparato con i suoi idranti contro un peschereccio cinese per allontanare l'imbarcazione dalle acque controllate da Taipei

Come potrebbe svilupparsi una guerra a Taiwan? Il gioco da tavolo "Littoral Commander: Indo-Pacific" prova a farlo immaginare in uno scontro tra Usa e Cina ambientato nel 2040

A Okinawa gli Usa hanno effettuato molteplici esercitazioni militari in preparazione di un possibile attacco missilistico a lungo raggio della Cina

Il sottomarino Hai Kun avrebbe dovuto essere consegnato alle forze armate di Taiwan entro la fine 2024 ma non ha ancora iniziato le tanto attese prove in mare previste per aprile

I media dell'isola lanciano l'allarme. A Taiwan ci sarebbero migliaia e migliaia di individui incaricati di raccogliere informazioni sensibili per conto di Pechino

Per la prima volta gli Usa hanno piazzato missili antinave su un arcipelago super strategico a pochi passi da Taiwan

La strategia degli Stati Uniti per contenere, limitare, frenare l'ascesa della Cina nell'Indo-Pacifico si muove lungo due binari paralleli. Così gli Usa vogliono arginare Pechino nei mari dell'Asia

Gli Usa e il Giappone hanno simulato un attacco contro navi cinesi in caso d'invasione di Taiwan. Intanto, la Cina intensifica le esercitazioni militari e cresce il timore di un vero conflitto

Il Pentagono avrebbe ordinato alle Forze armate statunitensi in Corea del Sud di concentrarsi non solo su Kim Jong Un ma anche e soprattutto sulla tutela di Taiwan dalla Cina
