Addio nonni

La commissaria tedesca chiede un linguaggio maggiormente sensibile nei confronti degli anziani

Addio nonni
00:00 00:00

Ferda Ataman è la commissaria tedesca contro le discriminazioni, dopo aver invitato il governo ad abbandonare la piattaforma di social media X perché "gli algoritmi di Musk-X contribuiscono ad alimentare e sostenere le dichiarazioni degli estremisti di destra, così rendendo la stessa piattaforma incompatibile con i principi democratici e di non discriminazione sanciti dalla legge fondamentale tedesca" ha voluto fare ancora di più, direi di peggio, perché ha esortato la gioventù, e il resto della popolazione, a non utilizzare il sostantivo “nonno” e “nonna” in quanto mortifica la vecchiaia e un ruolo già difficile. Lo ha scritto in venticinque pagine, chiedendo un uso più sensibile del linguaggio nei confronti degli anziani. Termini come “dolce nonna” o affermazioni come “hai un bell’aspetto per la tua età” dovrebbero essere evitati poiché sono considerati “ageismo benevolo” – discriminazione basata sull’età ben intenzionata ma dispregiativa. In breve sarebbe una formula per evitare l’aggettivo sostantivato di “rincoglionito” e, questo, a mio giudizio è una vera formula di razzismo ageista, per usare i termini cari alla signora di Soccarda. Non so, preferisco anzi non conoscerla, quale sia stata l’infanzia della signora Ataman e che rapporto abbia avuto con il padre o la madre del padre o la madre e il padre della madre, insomma i suoi stretti famigliari e se abbia riscontrato, in adolescenza, la sofferenza di congiunti ad essere chiamati per quello che sono, zii, nonni, cugini, tutta roba che alla frau provocherebbero, allora, allergie e conati. Oma Opa, nello slang tedesco, stanno per Nonna e Nonno, la generazione Z ha introdotto l’acronimo BAE (before anyone else) che indica chi viene prima di chiunque altro ed è dunque il o la più importante, spesso un amico o un’amica ma anche un genitore o una persona alla quale si è legati sentimentalmente, un nonno, una nonna sono Bae punto e basta.

Ma a forza di rincorrere il nulla, soltanto per farsi riconoscere, gentile signora Ataman, si finisce nel nulla medesimo, costretti a urlare perché qualcuno voglia ascoltarti. E non perché deboli di udito, come spesso capita ai nonni. Auf Wiedersehen.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di malfiero malfiero
30 Gen - 19:37
Sono un nonno e la cosa più bella è sentirsi chiamare nonno dai miei 4 nipoti.
Mostra tutti i commenti (32)
Avatar di ptck135 ptck135
30 Gen - 12:40
Ma quando la smetteranno di mettere in posti di comando e responsabilità persone che dimostrano di non usare il cervello? Sempre che ne siano provvisti
Avatar di Camomilla1 Camomilla1
30 Gen - 12:55
Follia...follia non si può neanche commentare...
Avatar di FRZJV FRZJV
30 Gen - 12:58
Voglio dirlo in modo chiaro e forte, sono nonno e voglio essere chiamato nonno, e sono orgoglioso di esserlo.
Mostra risposte (4)
Avatar di qualunquista? qualunquista?
30 Gen - 14:17
@FRZJV e a me, anche se ne ho l età, dispiace non esserlo.... i miei figli sembra non abbiano fretta. :(
Avatar di manaracodevilla manaracodevilla
30 Gen - 14:24
@FRZJV Bravissimo! E certo sarà un nonno molto in gamba e simpatico.
Avatar di Fjr Fjr
30 Gen - 14:25
@FRZJV Gli americani dicono God bless you,questo perche' in Italia ormai l'italiano sta' diventando una lingua dimenticata,e allora lo dico in italiano,che Dio ti benedica e bendìedica tutti i nonni dìItalia,senza i quali quante famiglie di lavoratori avrebbero seri problemi nell'affidare i figli,i nonni sono una fra le risorse piu' importanti,perche' hanno storie da raccontare e consigli da dare,un paese senza memoria e' un paese senza storia.
Avatar di caren caren
30 Gen - 15:49
@Fjr, un Paese senza memoria, è come L'Olandese Volante. La lingua italiana non sarà mai dimenticata. Viva i nonni, ai quali ci appelleremo sempre così. Cordiali Saluti.
Avatar di pv pv
30 Gen - 14:20
Tony, simpatico tony, come stanno andando milan e juve?
Avatar di Demetra Demetra
30 Gen - 14:20
Un altro piccolo passo verso la propria autodistruzione. Continua così UE!
Avatar di niki 75 niki 75
30 Gen - 14:23
Si deve ,ancora una volta, constatare che le raccomandazioni e le disposizioni propinate, "a sproposito" dalla inconsistente EOROPA, continuano a determinare, non solo sconcerto, come in questo caso, ma anche e soprattutto, danni a livello economico e sciale.
Avatar di clod46 clod46
30 Gen - 14:27
La Germania è così grande e popolata da gente in gamba e che lavora, io non dico che dovevano mandare in commissione qualche discendente di Einstein ma neanche una capra come questa.
Avatar di Frasca1947 Frasca1947
30 Gen - 14:28
Sono contento di essere nonno (le nipotine chiamano "nonnino" e penso che mia moglie sia contenta di essere chiamata nonna (anzi "nonnina"). La signora Ataman dovrebbe pensare, sempre ammesso che abbia l'organo preposto al pensiero, a come i nonni e le nonne possano essere meglio sostenuti (dal momento che spesso sono loro a dare una mano ai giovani figli) e curati, non solo da un punto di vista medico, nello scorcio di vita che gli rimane.
Avatar di theRedPill theRedPill
30 Gen - 14:29
Sono le ultime follie woke prima delle elezioni di febbraio...
Avatar di giorgiodx giorgiodx
30 Gen - 15:01
Questa é l'ennesima conferma del vuoto cerebrale di gran parte di chi siede in UE.

Questa signora ha seri problemi di socializzazione, poveri i suoi nipoti, se li ha.

Tanto per stare " alla page " anche questa é una scemenza woke.
Avatar di Paccio Paccio
30 Gen - 15:07
Ridicolo!!
Avatar di Acquachiara Acquachiara
30 Gen - 15:25
Mah. Stiamo assistendo a una gara di she men tse, sino all'ultimo sangue. Già siamo messi bene.
Avatar di Zork123 Zork123
30 Gen - 15:28
Woke: buuuu! Ma riaddormentatevi e risvegliatevi solo dooooopo la prossima era glaciale!!! Siete nauseanti, parola di nonno. E ci provino i miei pargoletti a chiamarmi in un altro modo: gli faccio la linguaccia, che li fa ridere così tanto... (sono piccoli, amori di nonno...).
Avatar di P2752 P2752
30 Gen - 15:29
Per fortuna non ha obbligato bensì "ha esortato" . Premesso ciò, può esortare a fare quello che più ritiene giusto: io me ne infischio altamente dei suoi dettami fuori da ogni logica.
Avatar di hanscarl hanscarl
30 Gen - 15:37
Ma pensate a come far arrivare le famiglie a fine mese senza preoccupazioni e come riuscire ad abbassare il costo delle enrgie, gas e luce, invece di queste puerili idee e dicendo puerili sono stato

educato.
Avatar di Lordvessel Lordvessel
30 Gen - 15:51
Ce ne vogliamo andare da questa stupidaggine chiamata UE ? Forza una volta per tutte.
Avatar di pricar pricar
30 Gen - 15:54
l'europa (volutamente minuscolo) sprofonda sempre più nel ridicolo
Avatar di Trentasei Trentasei
30 Gen - 17:22
Ho due nipoti, 19 e 16, 2 metri cad. ed è una consolazione ogni sabato quando vengono a pranzo dai nonni. Spero di vivere ancora qualche anno per vederli divenire uomini (onesti, come ho insegnato loro a esserlo).
Avatar di basema51 basema51
30 Gen - 18:11
Seguendo il filo logico di questa sig.........come dovremmo definire i politici al parlamento Europeo?

Sono nonno ne sono fiero, ancor di piu' quando posso godermi i miei 6 nipoti.
Mostra risposte (2)
Avatar di basema51 basema51
30 Gen - 18:30
@basema51

Mi ero dimenticato......anche un pronipote, chiedo venia a figlia genero e pronipote.
Avatar di basema51 basema51
30 Gen - 18:41
@basema51

Correzione..........sono pure bisnonno di un bimbo, figlio di mia nipote, chiedo venia a tutta la famiglia della dimenticanza.
Avatar di Capefear Capefear
30 Gen - 18:28
... Mi si perdoni la pura illazione, ma ho come il vago sentore che dietro le considerazioni/intenzioni finto-melense / sdolcinate della commissariɘ si celi , forse , il timore di essere un giorno chiamata con questo importantissimo sostantivo.

Gent.le Ferda , se lei solo immaginasse la felicità che comporta il diventarlo, la gioia immensa che porta lo stringere tra le braccia 'il frutto del tuo frutto' e quanto ci inorgoglisca l'essere chiamati semplicemente e banalmente "nonno" ( e quanto affetto si celi dietro questo nome..)..beh..credo lei cambierebbe di sicuro opinione in merito alla sua proposta..
Avatar di cherry68 cherry68
30 Gen - 18:31
Purtroppo però alcuni nonni, per far credere agli estranei per strada di essere più giovani, chiedono ai nipoti di chiamarli per nome o al massimo "zio". Ne ho sentito qualcuno rimproverare il nipotino: "non mi chiamare nonno!". Che tristezza.
Avatar di Romeottavio Romeottavio
30 Gen - 18:53
Ferda Ataman è la commissaria tedesca contro le discriminazioni, se la dirigenza tedesca è come lei, si spiega la piega che ha preso la Germania ormai senza governo, da locomotiva dell'Europa a carrozzone del circo Barnum.
Avatar di 2x4is8 2x4is8
30 Gen - 19:13
La signora Ataman si è espressa contro la discriminazione esistente contro gli anziani, che viene espressa anche con il linguaggio che si utilizza quando si parla con gli anziani o degli anziani.

Secondo me questo è un argomento importante, da discutere in modo serio e non facendo finta che i problemi non esistano, come suggerito in questo articolo.

La politica tedesca non vuole certo vietare ai nipoti di usare le parole "nonna' o "nonno", ma se non abbiamo nessun legame di parentela con una persona anziana, usare nonno/a può avere un accento negativo ed essere poco rispettoso.
Avatar di 2x4is8 2x4is8
30 Gen - 19:32
Caro giornalista mi sa che Lei non ha proprio capito il pensiero della signora Ataman, che essendo la Commissaria contro le Discriminazioni ha affermato che le persone anziane sono persone da rispettare e non da etichettare in modo dispregiativo come nonno/a.

In particolare la commissaria ha messo in evidenza la discriminazione nelle aziende che, quando devono assumere, scartano dei candidati in base all'età senza dare loro la possibilità di mostrare la loro competenza.
Avatar di 2x4is8 2x4is8
30 Gen - 19:36
Io vorrei sapere se il vostro direttore, Sallustri, sarebbe contento se mi rivolgesse a lui, dicendo "Hei, nonno, cosa stai dicendo?".

Una cosa è usare nonno e nonna, quando ci rivolgiamo ai nostri nonni, altro è quando usiamo queste parole per dire che una persona anziana è lenta, antiquata, non al passo con i tempi, ecc.
Avatar di malfiero malfiero
30 Gen - 19:37
Sono un nonno e la cosa più bella è sentirsi chiamare nonno dai miei 4 nipoti.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi