
Anche questa mattina sono continuati i lavori di bonifica sul tratto di strada chiusa A1 Milano-Napoli che nella giornata di ieri è stato interessato da un incendio. Un'autocisterna che trasportava Gpl è infatti andata a fuoco a causa del surriscaldamento dei freni. Dopo aver completato lo spegnimento delle fiamme, i vigili del fuoco hanno dovuto provvedere allo smaltimento del Gpl presente sulla carreggiata.
Nel corso della notte i pompieri hanno completato il travaso di un'altra cisterna, rendendo sicura la zona. Il gas rimasto è stato fatto bruciare ma in maniera controllata. Stiamo parlando di procedure molto delicate, che devono essere svolte con la massima attenzione da parte dei professionisti. Ecco perché anche durante le prime ore di stamani l'A1 è rimasta chiusa. Parliamo dei 40 chilometri che si trovano fra Orte e Roma. Sono chiusi anche la Diramazione di Roma nord tra Fiano Romano e il bivio per la A1 Milano-Napoli verso la stessa A1.
L'incendio è scoppiato nella giornata di ieri, lunedì 11 agosto. Intorno alle 17.00, un'autocisterna che trasportava Gpl ha preso fuoco al chilometro 525 sulla A1 Milano-Napoli, tra Orte e il bivio con la Diramazione Roma Nord. Gli automobilisti sono rimasti bloccati nel traffico fino alle ore 21.00, mentre i vigili del fuoco operavano per mettere in sicurezza la zona. Sono state ore molto pesanti, in cui la situazione è stata davvero ardua anche a causa del grande caldo. Pare siano state distribuite delle bottiglie d'acqua.
Malgrado le tante ore di lavoro, il tratto di strada è rimasto chiuso anche questa mattina. Stando a quanto riportato da RomaToday, Autostrade ha riferito che alle 7.00 di stamani sulla A1 Milano-Napoli, nel tratto tra Attigliano e Orte verso Roma, si registrano 10 km di coda nei pressi dell'uscita obbligatoria di Orte. Sono state rilevate delle code anche all'uscita obbligatoria di Fiano Romano.
Nella loro ultima comunicazione, i vigili del fuoco hanno fatto sapere su X: "Proseguono operazioni dei #vigilidelfuoco in autostrada #A1, al km 525 dir. Nord, per il travaso del carico di GPL e messa in sicurezza della zona interessata ieri dall'#incendio di un'autocisterna. Resta interdetto al traffico il tratto autostradale".
Intorno alle 11.00 la carreggiata sud dell'Autosole da Orte verso Roma è stata riaperta, come riferito ad Ansa dalla polizia stradale di Orvieto e Terni. La circolazione è ripresa, anche se ancora a fatica. I diciotto chilometri di coda che si erano accumulati sono in diminuzione.
Restano temporaneamente chiusi il tratto tra il bivio con la Diramazione Roma Nord e Ponzano Romano verso Firenze e sulla Diramazione Roma Nord il tratto compreso tra Fiano Romano e il bivio con A1 Milano-Napoli verso Firenze.