Milano si prepara a immergersi nella sua atmosfera natalizia più elegante: mercoledì 26 novembre 2025, alle ore 18, Via della Spiga ha inaugurato ufficialmente le luminarie e il percorso natalizio che, anche quest’anno, hanno trasformato la via più iconica dello shopping milanese in un salotto di bellezza, solidarietà e sostenibilità.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Amici di Via della Spiga insieme a Ralph Lauren, che al civico 5 ha riportato a nuova vita un palazzo storico con il suo flagship store, propone un allestimento spettacolare: un cielo di spighe di luce, ghirlande verdi sospese e un percorso urbano incantato tra pini, abeti e camelie illuminate a LED a basso consumo energetico. Un vero e proprio bosco onirico, pensato per un Natale che unisce estetica e rispetto ambientale.
Moretti: “Un Natale che unisce Milano”
“Un Natale di luci, solidarietà e rigenerazione urbana – sottolinea Giovina Moretti, presidente dell’Associazione – che grazie alla collaborazione con Ralph Lauren, ai nostri associati e alle boutique della via, riflette i valori dello spirito ambrosiano: la capacità di unire società civile, associazionismo e realtà imprenditoriali internazionali”.
Via della Spiga, con i suoi 520 metri di vetrine dei marchi più prestigiosi, si conferma una delle arterie più amate dai milanesi e dai turisti. Nel 2024 ha registrato 12,6 milioni di visitatori unici, +15% rispetto al 2023 e +23% rispetto al 2019, prima della pandemia. Lo scontrino medio sfiora i 2.000 euro, a conferma del ruolo strategico della via per l’economia della città.
Il “Tree of Giving” di Ralph Lauren: solidarietà che brilla
Protagonista dell’area d’ingresso sarà il grande Albero di Natale di Ralph Lauren, il “Tree of Giving”, installato nell’aiuola dell’Associazione Spiga. L’albero si illuminerà per sostenere la ricerca contro il cancro attraverso AIRC: chiunque potrà donare e intitolare una stella a una persona cara, che verrà poi appesa sull’albero per brillare simbolicamente oltre le festività.
Solidarietà anche per i più piccoli: nelle giornate 29-30 novembre, 6-13-14 dicembre 2025, dalle 11 alle 18, sarà possibile realizzare un Family Portrait in Via della Spiga 14, con donazioni destinate alla Fondazione Theodora Onlus, che porta magia e sollievo ai bambini ricoverati negli ospedali. Info e prenotazioni: Alessandro.Sava@RalphLauren.com.
Verso l’Agenda ONU 2030: un Natale sostenibile
L’edizione 2025/2026 conferma l’impegno dell’Associazione Amici di Via della Spiga verso la rigenerazione urbana e la sostenibilità, in linea con i principi
dell’Agenda ONU 2030. Grazie al sostegno di Ralph Lauren e degli associati, l’intera via diventa un percorso verde e luminoso, simbolo di una città che valorizza il decoro urbano e sensibilizza alla tutela dell’ambiente.