Troppe battute sulla qualità del mare: il sindaco Pd fa causa alla pagina Facebook

Il sindaco di Rimini vuole fare causa ad una pagina Facebook. Non sono piaciute le battute di spirito ed alcuni post da lui considerati denigratori e falsi con cui gli amministratori della pagina social ironizzavano sul mare della città

Il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad
Il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad
00:00 00:00

Una pagina Facebook avrebbe a quanto pare postato battute di spirito e post denigratori nei confronti del mare di Rimini e della Riviera in generale. "Meme" social che non sono tuttavia piaciuti all'amministrazione comunale Pd, con il sindaco del capoluogo romagnolo che ha attaccato duramente i gestori della pagina social. Di più: ha addirittura annunciato l'intenzione di adire le vie legali, intentando una causa civile. Questa l'azione annunciata nelle scorse ore da Jamil Sadegholvaad, primo cittadino riminese, che in una lunga nota pubblicata sulla sua pagina istituzionale Facebook non ha nascosto il disappunto per una vicenda che risale ai giorni scorsi. Nel suo mirino sono finite in particolare video, battute e notizie, da lui reputate false, che mettevano in cattiva luce la qualità dell'acqua del mare della Riviera. E non le ha mandate a dire, scagliandosi contro la pagina Fb in questione e dando agli "admin" dei "frustrati".

"Vorrei ringraziare i tantissimi romagnoli, compresi gli operatori balneari, e gli altrettanto numerosi ospiti che in queste settimane esaltano e difendono il nostro mare dagli ormai decennali ed estivi attacchi social - ha scritto il diretto interessato - fenomeno apparso dall'alba dell'era Facebook, alimentato da cretini, spesso esclusivamente tali, a volte con il sospetto del “sicariato per conto terzi”. È tipico dei frustrati o dei prezzolati mirare al bersaglio grosso e famoso: la dinamica è più o meno la stessa che vediamo in molti altri campi". Sadegholvaad, nell'annunciare l'azione legale per chiedere un risarcimento agli amministratori, ha infine specificato che l'eventuale somma che verrà corrisposta a titolo risarcitorio sarà utilizzata in chiave turistica, per promuovere ulteriormente il mare di Rimini.

"Ringrazio dunque tutte le persone che amano il nostro mare e non hanno timore di spendersi in prima persona per difenderlo dai poveretti che non vale la pena neanche definire "troll" o "haters". Cretini e poveretti è più che sufficiente - ha concluso il primo cittadino "dem", chiudendo il suo intervento "social" - l'amministrazione comunale, oltre al ringraziamento, affiancherà in ogni caso azione legale nei confronti di chi non si ferma all'opinione, seppur meschina, ma propaga informazioni false sulla salute dell'Adriatico.

Nei giorni scorsi ho già attivato gli uffici per definire una causa civile contro una pagina Facebook, ovviamente originata in un'altra regione affacciata sul mare, che vaneggiava di problemi ovviamente inesistenti. Bugie insomma che però come tali meritano di finire davanti a un giudice per un giudizio sulla veridicità degli stessi. Causa civile naturalmente".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di jaguar jaguar
21 Lug 2024 - 17:32
Non deve scandalizzarsi, il mare della riviera romagnola è quella che è. Sperando poi che non ci sia la mucillagine o le alghe, sennò è meglio stare a casa.
Mostra tutti i commenti (4)
Avatar di walter viva walter viva
21 Lug 2024 - 14:14
Signor sindaco basterebbe fare la prova del nove: faccia una bella foto delle acque del mare di Rimini, e la pubblichi. Vediamolo questo cristallo.
Avatar di Oberto Oberto
21 Lug 2024 - 15:08
aahhh.... il mare delle hawai..... anzi meglio.
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
21 Lug 2024 - 17:15
Ah Sindaco, facciamo un po’ di raffronti col mare della Sardegna, della Puglia, Calabria o Sicilia e poi ne riparliamo.. avete di famoso la nomea e i locali, la movida notturna, ma a MARE siete messi maluccio..
Avatar di jaguar jaguar
21 Lug 2024 - 17:32
Non deve scandalizzarsi, il mare della riviera romagnola è quella che è. Sperando poi che non ci sia la mucillagine o le alghe, sennò è meglio stare a casa.
Accedi