Alitalia, scontro sul salvataggio. "Hostess puliscano le toilette"
7 Febbraio 2017 - 10:56Per ridurre il costo del lavoro l'Alitalia chiede ai dipendenti una serie di sacrifici all'insegna della flessibilità

Per ridurre il costo del lavoro l'Alitalia chiede ai dipendenti una serie di sacrifici all'insegna della flessibilità: tra le numerose richieste anche quelle di affidare la pulizia delle toilette di bordo a hostess e steward e di far partecipare i dipendenti alle spese di parcheggio dell'auto privata. L'azienda chiede flessibilità nei tempi e nelle mansioni ma anche a un rallentamento degli automatismi salariali e l'abolizione di una serie di indennità. Nel dettaglio, per quanto riguarda il personale navigante, l'aviolinea vorrebbe trasformare gli scatti di anzianità da annuali a quinquennali ed eliminare una serie di indennità di volo.
In termini di norme di impiego dei naviganti, l'azienda vuole una riduzione delle ferie nel periodo estivo a favore dei periodi di minor traffico. I riposi annuali dovrebbero ridursi da 120 a 96 per un massimo di 7 al mese contro gli attuali 10. Anche i congedi parentali dovrebbero essere modificati, con un aumento del preavviso da 5 a circa 25 giorni. Al personale di cabina viene inoltre chiesto di farsi carico di riordinare gli aerei al termine del volo pulendo anche le toilette, oltre a una riduzione dell'equipaggio di un'unità sui voli a lungo raggio. Per quanto riguarda il personale di terra, l'Alitalia vorrebbe poter disporre del personale in ogni settore, dall'accettazione alla pista, con mansioni più basse ma anche più alte a parità di retribuzione.
Anche per questa categoria si vorrebbe ridurre l'utilizzo dalle ferie nel periodo estivo e aumentare il preavviso per usufruire dei congedi parentali. Gli scatti di anzianità, a loro volta, dovrebbero passare da biennali a quinquennali. Riguardo all'orario di lavoro, l'azienda vorrebbe poterlo distribuire in quattro giornate lavorative invece delle attuali cinque con turni di oltre otto ore. Le stesse fonti riferiscono che è stato chiesto un contributo per la mensa e per le spese di parcheggio degli autoveicoli. Il calendario dei turni diventerebbe mensile e non più trimestrale come accade ora. Tra le richieste c'è anche la cancellazione dei circa 10 minuti di tempo a disposizione dei lavoratori per indossare la tuta di lavoro.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.