Arriva l'equinozio di primavera. E Google "fiorisce"

Oggi il Sole è perfettamente perpendicolare all'equatore. Dall'antico Egitto alla Pasqua cristiana, l'equinozio di primavera è festeggiato in tutte le culture

Arriva l'equinozio di primavera. E Google "fiorisce"

Tradizionalmente la primavera arriva il 21 marzo, ma quest'anno (bisestile) l'equinozio è arrivato prima. Oggi, 20 marzo 2012, il sole è perfettamente perpendicolare all'equatore, tanto che nelle 24 ore si ha lo stesso numero di ore di luce e di buio (dal latino "equi-noctis", appunto).

L’equinozio di primavera veniva festeggiato già nell'antico Egitto ed è importante anche per la Chiesa cristiana per calcolare il giorni di Pasqua. Da sempre è stata la festa della rinascita e della fertilità, simboleggiata dalle uova.

E in monte culture orientali in questo giorno cade persino il Capodanno, mentre in Giappone è festa nazionale.

Così anche Google dedica alla primavera il suo doodle, creato per l'occasione da Noora Niinikowski, celebre stilista della casa finlandese della Marimekko.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica