Il Comune boccia Bella Ciao e l'Anpi di Quarto non partecipa al 25 aprile
Il responsabile della sezione: "Bella Ciao è una canzone popolare e simbolo della lotta partigiana"
Il responsabile della sezione: "Bella Ciao è una canzone popolare e simbolo della lotta partigiana"

L'Anpi di Quarto non parteciperà alle manifestazioni del 25 aprile. Il Motivo? "Ci impediscono di cantare Bella Ciao".
A spiegarlo è il responsabile della sezione, Vaifro Gobbo, che ha raccontato alla Nuova Venezia come l'Anpi sia arrivato a questa decisione:"Durante un incontro, l'amministrazione ci ha detto che la canzone Bella Ciao non è in programma. Ma cosa significa? Ho chiesto spiegazioni, perché il programma si potesse modificare e perché si può cambiare, siamo noi che lo decidiamo assieme". Bella Ciao è la canzone simbolo dei partigiani e della Resistenza, la sua esclusione dal corteo del 25 aprile sembra privare la manifestazione di una caratteristica fondamentale. La reazione del responsabile di Anpi è stata dura: "Ho chiesto che venisse messo a verbale che l'Anpi non parteciperà alle iniziative del 25 aprile e le motivazioni per le quali non ci saremo. Poi mi sono alzato e me ne sono andato via".
Già lo scorso anno, la manifestazione di Quarto aveva fatto discutere, dopo che alcuni sindaci avevano abbandonato il corteo, quando gli alunni delle scuole avevano cominciato a cantare Bella Ciao. Ora, a detta dell'Anpi,"questi sono gli strascichi di quanto accaduto l'anno scorso quando i sindaci se ne sono andati mentre i bambini intonavano Bella Ciao, una cosa normalissima, tra l'altro, quasi naturale". A seguito degli eventi dello scorso anno, il Comune di Marcon, che insieme a Quarto e Meolo celebrava la giornata della Liberazione, "ha detto che non riconosceva più il mandamento e siamo arrivati che ciascuno organizzava per sé l'iniziativa".
Per la prima volta nella storia, l'Anpi non parteciperà alla manifestazione del 25 aprile: "Bella Ciao è una canzone popolare, la cantano ovunque, persino all'estero è utilizzata come colonna sonora. E qui no perché non è nel programma?".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Zvallid
Libertà75
gneo58
Reip
VittorioMar
ottimoabbondante
bandog
Papilla47
stenos
tomari
jaguar
mimmo1960
babbone
kennedy99
JSBSW67
sparviero51
Giorgio Mandozzi
navigatore
Trefebbraio
Trefebbraio
vince50
Giorgio Rubiu
cgf
giovanni235
blackcat51
Antenna54
federik
odisseus
oracolodidelfo
Lissa
Menono Incariola
yuriilgiuliano
Franco Ruggieri