
Occhio alle telefonate che ricevete. Perché adesso è in voga la nuova truffa del sì. Come funziona? Si riceve una chiamata da un numero fisso ( i casi segnalati sono relativi a numeri che hanno il prefisso di Roma o di Milano) e l'operatore ci chiede conferma del nostro nome e cognome.
Se si risponde in modo affermativo, si rischia di cadere nella trappola. Perché, grazie a un montaggio audio, quel nostro sì viene aggiunto a domande mai ricevute in una conversazione mai avvenuta. E potrebbe capitare di ricevere un contratto mai sottoscritto.
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.