La grafia di Costanzo: "Curiosità e innovazione"
3 Marzo 2017 - 23:18La personalità di Costanzo si basa su una dinamica introversiva, con punte di timidezza che sono state nel tempo compensate dal perfezionismo

La personalità di Costanzo si basa su una dinamica introversiva, con punte di timidezza che sono state nel tempo compensate dal perfezionismo. Un’ansia anticipatoria che può aver dato luogo a somatizzazioni. Critico con se stesso, egli lo è anche con gli altri, per cui risulta difficile da accontentare. Il pensiero appare ricco e fervido. La curiosità intellettiva gli permette di essere innovativo e profondo. Egli ama infatti andare alla radice delle cose pagando, se è necessario, in prima persona, ciò è tipico del perfezionista .
Le capacità elaborative, l'introspezione e la profondità mentale gli permettono di gestire con abilità e astuzia i rapporti e di risolvere brillantemente situazioni anche complesse, e di stare sempre sul campo. Non ama perdere. L'impazienza e l'autocontrollo costante provocano dell'ansia generalizzata che viene poi proiettata e apparentemente risolta nella sua "dolce e placida mole". L’acutezza di pensiero gli permette di captare gli intenti positivi e negativi delle persone e di capire chi gli sta di fronte e quindi utilizzarlo al meglio per gestire i suoi programma. Costanzo prova delle simpatie e antipatie a” fior di pelle” e ciò gli fa diminuire il suo notevole senso critico lasciando spazio momentaneo al soggettivismo.
