
Nuova tragedia nel Mediterraneo. A sud di Lampedusa sono stati soccorsi un centinaio di immigrati dopo che il gommone su cui viaggiavano è affondato.
Gli uomini della Marina Militare impegnati nell’operazione Mare Nostrum hanno recuperato 18 cadaveri, tutti uomini, e hanno salvato 73 persone. Il gommone era stato avvistato nel corso della notte dalla nave Sirio, che si è diretta nella zona per prestare i soccorsi. L’imbarcazione era in balia del mare, probabilmente a causa di un problema al motore.
Negli ultimi tre giorni sono state salvati nel canale di Sicilia oltre 3.500 tra uomini donne e bambini. L’ultimo intervento si è concluso poco fa con 215 migranti, tra cui 55 donne e 38 minori, salvati e trasportati a bordo di nave Fenice. Intanto a Reggio Calabria è arrivata la nave della marina militare Fasan con 1376 immigrati, tra i quali un morto, provenienti da almeno 5 diverse imbarcazioni recuperate in mare aperto. A bordo ci sarebbero almeno quattro donne incinte e molti minori. Gli immigrati sono di nazionalità eritrea e siriana.
Da registrare casi di soggetti febbricitanti e qualche caso di scabbia. Secondo il piano che è stato predisposto, 1.173 immigrati verranno condotti in altre regioni, mentre duecento saranno ospitati in due strutture messe a disposizione dal Comune di Reggio Calabria.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.