Quanto conta un applauso

Dire che Giorgia Meloni interpreta un sogno pre-politico rischia di sconfinare nella retorica, ma non credo si allontani troppo dalla realtà

Quanto conta un applauso
00:00 00:00

La traduzione più precisa di "standing ovation" in italiano è "lunga ovazione in piedi, che descrive un applauso in cui il pubblico si alza per manifestare forte approvazione verso qualcuno o qualcosa". È raro che un politico in trasferta riceva tale onore da parte di una platea non sovrapponibile alla sua. È successo ieri a Rimini: da una parte il popolo di Comunione e Liberazione, dall'altra Giorgia Meloni, visibilmente commossa come raramente ci è capitato di vedere. Non si è trattato di un fatto puramente emozionale, bensì di un applauso con una importante valenza politica, data la composizione culturale della platea, prevalentemente fatta di giovani impegnati nel sociale e nelle professioni, non etichettabile con un singolo partito. Parliamo insomma di una parte non marginale dell'attuale e futura classe dirigente, certamente consapevole dei problemi, delle difficoltà in cui si barcamena il Paese e pure dei ritardi che ancora ne frenano le soluzioni. E allora che cosa può aver acceso quella platea nei confronti di una donna per di più dichiaratamente laica, certamente rispettosa ma mai a braccetto con la gerarchia cattolica, che in larga parte la detesta e contrasta? Rispondere che quella donna interpreta un sogno pre-politico rischia di sconfinare nella retorica, ma non credo si allontani troppo dalla realtà. Il motto con cui tre anni fa entrò a Palazzo Chigi ("Se ce l'ho fatta io, ce la può fare chiunque") è ancora oggi percepito come qualcosa che vale più sia delle cose fatte, sia degli inciampi del suo governo. E questo è ciò che fa impazzire l'opposizione, che da tempo ha rinunciato a inseguire i suoi sogni per dedicarsi a tempo pieno unicamente a distruggere quelli altrui.

Non a caso ieri i commenti dei leader della sinistra alla standing ovation riminese hanno raggiunto vette altissime di odio e rancore per mascherare l'invidia nei confronti sia della Meloni sia di ciò che loro non potranno mai avere: l'affetto e la stima al di fuori del proprio recinto politico, ma a volte e per qualcuno neppure al suo interno. Quando le categorie della politica non riescono a spiegare tutto, beh significa che davvero nell'aria c'è qualcosa di nuovo e importante.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica