
Quattro i principi cardine: globalità delle prestazioni, universalità dei destinatari, eguaglianza del trattamento, rispetto della dignità e della libertà della persona

Il ministro: "Le adesioni sono cresciute ma siamo ancora indietro rispetto agli altri Paesi europei"

Non può più sottacersi come i nuovi compiti pubblici delineatisi nella contemporaneità reclamino nuovi ruoli e funzioni della Corte dei conti

Continuano a esercitare anche con accuse gravi. Ora si muove il ministero

Caradonna: "Manca di obiettivi chiari". Terzani: "Serve una razionalizzazione". Pagliuca: "Insieme per vincere la sfida"

Tra sgomento e preoccupazione, il primo sì alla Camera per la separazione delle carriere tra giudici e pm è stata accolta dall'Anm e dalle varie correnti con toni apocalittici

Il sistema penitenziario attuale è un corpaccione enfiato e febbricitante, che va ricondotto a più ragionevoli proporzioni perché vi si possano attuare riforme strutturali

Il ministro fa tanti annunci ma le sue iniziative sono caute. In mezzo al guado troppi provvedimenti

Anche in Europa accusano l'Italia: alti costi, inefficienze, lentezze da abbattere

Il ministro: "Abbiamo aumentato le risorse del 21%"
