La tacita intesa utile all'Italia

Le prospettive di alleanza: per Meloni è una questione di identità. Gli equilibri con Ursula von der Leyen

La tacita intesa utile all'Italia
00:00 00:00

In politica problemi complessi, sulla carta rompicapo impossibili, possono essere risolti con un pizzico di fantasia. Nel regno del compromesso e dell'arte del possibile, si può arrivare alla quadratura del cerchio che in geometria invece è un'eresia. Specie se l'interlocutore del momento, in questo caso Ursula von der Leyen, è disposta a giocare di sponda con Giorgia Meloni. Perché come spesso avviene in politica, a volte i rapporti personali contano più degli steccati ideologici.

Cosa conta per il premier italiano? Avere negli equilibri della Commissione europea un ruolo forte, che garantisca il Paese in partite importanti come il bilancio e in dossier essenziali come la gestione del Pnrr. Cosa importa alla candidata alla presidenza della Commissione? Una maggioranza stabile nel voto al Parlamento di Strasburgo, che non la faccia sfigurare rispetto a quell'80% che ha confermato Roberta Metsola alla guida dell'assemblea.

Quali sono gli assilli? La Meloni deve salvaguardare il più possibile identità e unità del gruppo dei Conservatori, esposti a destra alla polemica dei cosiddetti Patrioti finiti nel limbo di chi la spara grossa per non contare un tubo. Per non parlare dell'incognita Trump. La von der Leyen deve stare attenta a non avvicinarsi troppo alla premier italiana, per evitare a sinistra la reazione di socialisti e macroniani che - rimuovendo la tragedia ucraina - si divertono ad erigere muri che dividono la Ue.

Su questi elementi bisogna costruire l'equilibrio possibile da cui dovrebbe scaturire la decisione se votare a favore, contro o astenersi sulla von der Leyen degli uomini della Meloni nel Parlamento Ue. Dagli echi che da Palazzo Chigi arrivano a Strasburgo per rimbalzare fino a Montecitorio, si comprende che l'ipotesi più improbabile è l'astensione. Spiega il capogruppo dei deputati Tommaso Foti: «È l'ipotesi meno sensata perché a Strasburgo l'astensione è voto contrario, eppoi ci conterebbero. Semmai si può salvaguardare l'unità del gruppo e chi vuole vota a favore nel segreto dell'urna. L'importante è il ruolo che verrà dato all'Italia. Un vicepresidente magari con la delega al Pnrr, che potrebbe essere strategica per tutta la legislatura europea».

Esclusa l'astensione, restano in ballo il voto a favore e quello contrario. Il primo sarebbe una «svolta», ma renderebbe evidente la divisione tra i conservatori ed esporrebbe la von der Leyen ai franchi tiratori sul versante sinistro. «Se però dobbiamo dire sì, allora facciamolo pubblicamente - osserva sul piano ideale Carlo Fidanza, uno degli emissari meloniani a Strasburgo -, sarebbe più in linea con l'immagine di Giorgia. Altrimenti, e al momento è la cosa più probabile, votiamo contro».

Solo che in questa partita la vera posta in gioco, come non mai, è l'interesse nazionale. È quello che ripetono gli esponenti di governo che tifano per un'intesa con la von der Leyen, pubblica o segreta poco importa: da Raffaele Fitto (candidato per la Commissione) a Guido Crosetto, ad Alfredo Mantovano. O chi nella maggioranza guarda con maggiore attenzione all'Europa come Forza Italia. «Se non abbiamo una posizione forte in Commissione - confida il capogruppo di Forza Italia, Paolo Barelli - con quello che ci sta venendo addosso e con questa congiuntura economica noi siamo morti. Per cui Giorgia deve raggiungere un accordo, plateale o segreto non ha importanza, con Ursula».

Appunto, vale anche «un'intesa non detta» con il presidente della Commissione, un voto a favore «senza essere contati», per citare Foti, che garantisca all'Italia un ruolo importante.

Sarebbe la soluzione che condenserebbe tutte le intuizioni della Meloni di governo, dal «pragmatismo», alla difesa dell'identità, alla salvaguardia dell'interesse nazionale. Sarebbe un «famolo strano» - per citare Carlo Verdone - che garantirebbe la quadratura del cerchio e renderebbe ridicoli quelli che ancora sperano o puntano sull'isolamento italiano.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di antiquato antiquato
17 Lug 2024 - 14:45
Meloni deve conciliare le promesse elettorali con la necessità di farsi accettare in Europa se vuole continuare a comandare in Italia, nota terra di vo(l)tagabbana a ogni stormir di foglie. Da sempre le elezioni USA dettano l'agenda europea: qui imperano i conigli mannari, paroloni, proclami e poi signorsì eccellenza: Trump dirà, se volete sostenere Zelensky pagatevi le spese e allora vedrai i dietrofront. Aggiungo che non si mettono mai in luce l'errore personale, la pochezza degli interlocutori: chi sta sbagliando tutto e sta chiedendo a gran voce di essere defenestrata è la V.d.L. che non ha capito che l'abbraccio con i verdi delle decrescita la porterà nel burrone
Mostra tutti i commenti (40)
Avatar di Brutio63 Brutio63
17 Lug 2024 - 10:39
Per carità basta modello Ursula, abbiamo già dato molto e ricevuto solo danni!
Mostra risposte (3)
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
17 Lug 2024 - 11:52
@Brutio63

purtroppo c'è chi non lo ha capito
Avatar di Historia Historia
17 Lug 2024 - 12:21
@Brutio63 Ma dove ? Ma chi ? Ma quando mai ?
Avatar di Brutio63 Brutio63
17 Lug 2024 - 12:50
@Historia modello Ursula, PD, 5S, FI insieme assolutamente innaturale. Per l’Italia, più immigrazione ed eco gretinate, tasse, balzelli, regolette e lo chiede l’Europa!
Avatar di Veloce Veloce
17 Lug 2024 - 10:46
Quindi le "giravolte" vengono fatte per il bene del popolo italiano...

Allora si, che bello !
Mostra risposte (6)
Avatar di emarco1961 emarco1961
17 Lug 2024 - 11:09
@Veloce : Purtroppo con il ns debito pubblico ci tengono per le .....
Avatar di El Presidente El Presidente
17 Lug 2024 - 11:48
@emarco1961 Vero, ma questo non lo stiamo scoprendo il 17 luglio, allora Giorgia detta Giorgia ci avrebbe dovuto evitare questa pantomima e supportare dal primo istante la VDL, sedersi ai tavoli che contano dal primissimo momento con gli altri "grandi" e invece ci propina questo spettacolo osceno in cui dobbiamo piagnucolare per sperare che ci lascino almeno un boccone di sostanza dopo esserci autoesclusi da tutte le altre spartizioni, non essendo determinanti dato che il risultato dei mercanteggiamenti della "nostra" è stato che la VDL ha finito per coprirsi più a sinistra e coi verdi, l'esatto opposto di ciò che s voleva ottenere, rendendo utili ma non necessari i voti di FdI ...
Avatar di MorrisGe MorrisGe
17 Lug 2024 - 12:18
@El Presidente Non è proprio come dice lei...non vedo nessun piagnucolamento, direi un rimarcare la linea di coerenza che distingue la PdC.Piuttosto credo stia emergendo l'ambiguità della componente italiana del PPe.
Avatar di mvasconi mvasconi
17 Lug 2024 - 12:50
@MorrisGe ha proprio ragione @El Presidente .. del resto questo è lo spessore politico di Meloni.
Avatar di MorrisGe MorrisGe
17 Lug 2024 - 14:01
@mvasconi ....beh stando al metro di alcuni riguardo allo spessore politico,potrei pensare che quello degli atri non sarebbe sufficiente nemmeno come fermaporta....
Avatar di mvasconi mvasconi
17 Lug 2024 - 14:21
@MorrisGe nessuno lo nega. Però ora si parla dell'opera di Meloni come PdC in ambito EURSS.
Avatar di Mborsa Mborsa
17 Lug 2024 - 10:50
I capi di stato hanno indicato la von der Leyen imponendo un recinto politico e una clausola di esclusione. Questo attribuisce ai capi di stato un ruolo politico ed esecutivo, non rappresentativo degli stati membri. Sostanzialmente la decisione rappresenta un "colpo di stato", come la decisione francese contro il RN. Una sonora bocciatura della von der Leyen sarebbe la soluzione migliore per ristabilire i ruoli delle istituzioni e costringere il consiglio a fare una candidatura politica tra stati, senza limiti o preclusioni per il candidato. La imperfezione delle istituzioni UE é talmente evidente, che l'occasione dovrebbe indurre ad una vera revisione dei trattati e delle competenze.
Mostra risposte (2)
Avatar di accanove accanove
17 Lug 2024 - 12:15
@Mborsa ineccepibile quanto improbabile,dalla formazione della UE le regole democratiche sono condizionate a "certi interessi nazionali" di "certi paesi" L'Italia, paese fondatore ha seguito e la sua sinistra ha sempre cercato legittimazione dalla UE svuotando completamente i propri contenuti perdendo credito elettorale costantemente. La UE propone un "pacchetto" consone ai propri interessi di oggi, frega niente il resto. Se il pacchetto fosse bocciato nel segreto dell'urna si rimescolerebbe il mazzo e forse si perseguirebbero strade piú elettoralmente rappresentative delle attuali MA NON STA NELL INTERESSE , qualcuno è rimasto vittima delle "efu$ioni" asiatiche del green
Avatar di Mborsa Mborsa
17 Lug 2024 - 14:39
@accanove

Siamo d'accordo: il pacchetto é consono agli interessi dei protagonisti delle istituzioni, non a quelli della UE. Però mi "consenta" di dire che troppi giornalisti, commentatori e media campano spalleggiando i protagonisti istituzionali. Quando Trump scaricherà l'Ucraina dicendo é roba dell'Europa, come faranno i politici e i loro fiancheggiatori a cambiare verso al loro atlantismo? Saranno gli stessi di ora, come la nuova commissione sostenuta da quelli che hanno provocato tanti "disastri" per mancanza di pragmatismo.
Avatar di flgio flgio
17 Lug 2024 - 11:02
Cosa resta della Giorgia ante campagna elettorale? Nulla o quasi.

Siamo entrati nel condominio UE e non abbiamo i numeri per governare. Cercherà al massimo di limitare i danni che il nostro paese subirà dalle politiche UE antagoniste al partito dei conservatori.

Tanto vale fare una dura opposizione insieme all'altra destra (quella vera) con ogni mezzo necessario.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
17 Lug 2024 - 11:05
Ma non c’è limite alla vergogna! Mai con i socialisti, ma dai Meloni la smetta di raccontare frottole
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
17 Lug 2024 - 11:40
@Opuslupis 2

e' quello che penso anche io
Avatar di accanove accanove
17 Lug 2024 - 11:12
se ci isoliamo giochiamo per i comunisti, nostrani ed europei ed usciamo dal circuito di chi può decidere e condizionare le scelte (vedi Salvini) lasciando mano libera alla follia sinistra green&affini, se rivendichiamo la nostra indole di destra concreta e concentrata sugli interessi reali nazionali (che salverebbero tutti gli italiani compresi quelli che remano contro) ci isolano (la maggioranza ce l'hanno è indubbio). Il fammolo strano sarebbe un drammatico voto segreto in grado di affossare questa maggioranza PPE+Colori vari ed eventuali.... spero ancora nonostante tutto. ma ci conto poco. Preparati per il meglio ma aspettati il poco, sana regola agonistica in tutti gli sport
Mostra risposte (2)
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
17 Lug 2024 - 11:41
@accanove

si ma per i sinistrati sarebbe l'ultimo giro di valzer
Avatar di accanove accanove
17 Lug 2024 - 12:32
@GiuseppeMA vorrei essere così ottimista come lei ma 50 anni di politica italiane e 25 europea mi fanno sospettare che qualcosa nascerà sempre ed è giusto il "piglia il massimo e fregatene dei principi e delle critiche" che chi ti potrebbe privare di questo non si farebbe pregiudizi. Brava Giorgia, Salvini non ha bisogno di calcolare la governabilità, si è escluso di suo da tempo da questa e deve solo cercare excamotage per aumentare il suo peso (dura dirlo da ex leghista) ma tu..... hai il voto degli italiani ai quali devi rispondere con rsultati
Avatar di jodimaggio jodimaggio
17 Lug 2024 - 11:20
Quindi dobbiamo comportarci come i soliti ruffiani. Molto bene, dignità sotto le scarpe. Ci conoscono per questo, guai deludere.
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
17 Lug 2024 - 11:26
l'unica cosa utile x noi era non votare Metsola e Ursula under den linden
Avatar di mvasconi mvasconi
17 Lug 2024 - 11:28
Scherzate, vero? È una resa totale.

Peggio che con governo PD.
Mostra risposte (3)
Avatar di accanove accanove
17 Lug 2024 - 12:57
@mvasconi io non so di dove lei sia ma io sono veneto, sono uno di quelli che votava Lega al suo nascere nei primi 80 perchè contro un sistema che non ci andava bene e penalizzava le nostre terre, aziende, aspettative, diritti etc etc etc di tutto quello che la secessione può integrare quando ti senti diverso ed i tuoi risultati possono eesere diversi. L ho votata quasi 30 anni riuscendo forse ad avere risultati, al di la del "ce l'abbiamo duro", solo quando qualcuno ha capito che la diplomazia contava piú dei moti di piazza. Divenne forza di governo con peso decisionale. Guerre sante, crociate, non pagano i risultati, serve gente intelligente ed arguta.
Avatar di Nobranco Nobranco
17 Lug 2024 - 13:52
@accanove scusi, anche io sono veneto, proprio per questo, memore delle estenuanti trattative sottobanco dell'epoca Rumor e Bisaglia, con cui i dorotei strappavano mezza carega in più , speravo che questa ignobile manfribna fosse finita.... mi opare che la meloni si sia invece inserita perfettamente nel filone.... per portare a casa mezza carega , una vicepresidenza " di peso "....
Avatar di mvasconi mvasconi
17 Lug 2024 - 14:23
@accanove ma anche capace di perseguire quanto promesso e fare gli interessi dei cittadini. Completo fallimento, nella migliore tradizione italica
Avatar di df69 df69
17 Lug 2024 - 11:30
Quanti virgolettati nell'articolo per non scrivere parole di verità. Gliene suggerisco io alcune: trasformismo, sottomissione, socialismo, incoerenza. Ovvero: come non accettare il ruolo di opposizione e salvare i valori di destra, ma svendersi per un piatto di lenticchie in spregio ai propri elettori. Se Ursula rappresenta il peggio della UE ideologizzata green, perché rivotarla? E perché qualcuno fantastica sul fatto che tale personaggio possa "cambiare"? La scelta è molto semplice: fare opposizione o diventare socialisti, tutto il resto è fumo negli occhi.
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
17 Lug 2024 - 11:42
ci penseranno gli agricoltori a far chiudere i battenti ai geni di Bruxelles
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
17 Lug 2024 - 11:46
Meloni ,non ti resta che dare le dimissioni e chiedere perdono ai tuoi elettori...
Avatar di Mr73 Mr73
17 Lug 2024 - 11:48
Le prospettive di alleanza: per Meloni è una questione di identità....
dovrebbe essere una questione di dignità !!! ma questa è stata persa da quando è passata all'agenda Draghi
Avatar di investigator13 investigator13
17 Lug 2024 - 12:00
da ciò, si potrebbe supporre, che il pericolo Vannacci dentro l'Ue sia un richiamo alla Meloni di votare senza ripensamenti, Ursula, quindi in contrasto con la Lega. che porterebbe a dicussioni infinite sul ns governo poco credibile.
Mostra risposte (4)
Avatar di accanove accanove
17 Lug 2024 - 12:44
@investigator13 Salvini è l anello debole della Meloni in UE ed il problema di Salvini è... Salvini, meditasse di piú, si starebbe zitto ad ascoltare, a ragionare, a consultarsi con coloro che il suo orgoglio gli impedisce di ritenere piú capaci , a riconoscere a qualcuno una leader ship migliore della sua, frenasse il suo bisogno dello spot elettorale con i danni collaterali indesiderati probabilmente non sarebbe all 8% in cui è, probabilmente potrebbe incidere sulla Meloni maggiormente, probabilmente per le cause prima scritte non avrebbe fatto un salto nel bui europeo come lo ha fatto contando con i suoi 8 meno del due di picche quando la briscola è La Pen
Avatar di mvasconi mvasconi
17 Lug 2024 - 12:52
@accanove Falso. Salvini è l'unico che oggi cerca di proporre qualcosa di simil centrodestra...
Avatar di accanove accanove
17 Lug 2024 - 13:17
@mvasconi e lo fa schierandosi lui e la coniglia con un gruppo di Orban totalmente esclusi dalle politiche UE? Posso da passionario simpatizzare ma da realista no. Mi rendo conto che lui è il due di picche con briscola a denari ma se le due bionde avessero messo a margine l'avversione reciproca (e lui poteva esserne l intermediario avesse le capacità) avrebbero costituito un "legale" gruppo di opposizione (anche lui partecipante) con lo stesso peso dei comunisti S&D. Non si ottiene il potere dividendosi ma accordandosi. Sa dove sta il problema? Teme di essere consumato alleandosi con la Meloni da una che ne mastica piú di lui in coerenza. con la coniglia non corre il rischio
Avatar di mvasconi mvasconi
17 Lug 2024 - 14:25
@accanove quindi per lei bisogna perpetuare il consociativismo. È una scelta; però poi non si lamenti di quello che accade in Francia ed EURSS, dove vincono le consociative conventiones ad excludendum
Avatar di Historia Historia
17 Lug 2024 - 12:20
Astenersi, nella situazione di Meloni e considerando l' 'ambiente' del Parlamento europeo (diverso da una salumeria con cappi da cui pendono mortadelle), verrebbe valutato un escamotage ed equiparato a voto contrario. Votare no confinerebbe Meloni tra gli 'orbanisti'. Se Meloni vuole restare tra gli 'organisti' dovrà votare sì, anche senza contropartite.
Avatar di Nobranco Nobranco
17 Lug 2024 - 12:56
Confermare la Von der Layen , che ha chiaramente escluso ogni strutturale accordo con i conservatori , e che invece fa gli occhi dolci a die linke e ai verdi, è una resa così incredibile che molti elettori di destra ( rivelatasi fasulla) non perdoneranno....nuovo mandato a Von der Layen è certificazione notarile della assoluta initilità di elezioni europee, condizionate da poteri forti ed interessi antidemocratici inscalfibili....
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
17 Lug 2024 - 13:00
nauseanti, quanto inevitabili equilibrismi. La Meloni, per l'ennesima volta, può anche ignorare il suo elettorato. Questo le consentirà di sopravvivere.
Forse conta sul fatto che, questo stesso elettorato, che l'ha votata aspettandosi un netto cambiamento in Europa, ha la memoria corta e accetterà posizioni opposte a quelle per cui aveva dato mandato alla dx alle elezioni europee.
Molti politici italiani sono sopravvissuti con questa strategia.
Avatar di darien1960 darien1960
17 Lug 2024 - 14:08
Ci penserà Donald Trump a raddrizzare la schiena ai guerrafondai europei, Giorgia inclusa
Avatar di antiquato antiquato
17 Lug 2024 - 14:45
Meloni deve conciliare le promesse elettorali con la necessità di farsi accettare in Europa se vuole continuare a comandare in Italia, nota terra di vo(l)tagabbana a ogni stormir di foglie. Da sempre le elezioni USA dettano l'agenda europea: qui imperano i conigli mannari, paroloni, proclami e poi signorsì eccellenza: Trump dirà, se volete sostenere Zelensky pagatevi le spese e allora vedrai i dietrofront. Aggiungo che non si mettono mai in luce l'errore personale, la pochezza degli interlocutori: chi sta sbagliando tutto e sta chiedendo a gran voce di essere defenestrata è la V.d.L. che non ha capito che l'abbraccio con i verdi delle decrescita la porterà nel burrone
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi