Torino, prima capitale del nuovo stato unificato, racconta il passato anche attraverso un Patrimonio Unesco di 17 residenze reali, impreziosito da castelli e santuari strettamente legati con la dinastia dei Savoia. Splendidi esempi di architettura barocca, incastonati ai piedi delle Alpi, invitano a un viaggio all'insegna della storia, dell'eleganza e della bellezza: dal centro storico di una città dinamica ricca di charme alla campagna di una regione dove residenze destinate allo svago e alla caccia fanno da contrappunto a edifici cittadini cuore del potere. Da Palazzo Reale al Castello di Racconigi, da Palazzo Madama alla Venaria, da Palazzo Carignano alla Villa Reale di Stupinigi è un susseguirsi di imponenti e raffinate creazioni architettoniche, appartamenti sontuosamente arredati, soffitti dipinti, scaloni monumentali.
Per scoprire luoghi del potere e della devozione, vita di corte e di regie villeggiature, tariffe di soggiorno a partire da 90 euro, inclusa una Torino+Piemonte Card di 2 giorni. Info: www.turismotorino.org, telefono. 011.535181.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.