Fare shopping via Internet è sempre più diffuso: il direttore servizio clienti CartaSi, Antonio DAloia, spiega limpegno del gruppo per la sicurezza delle proprie carte.
È sicuro acquistare su Internet?
«Certo, purché si usino alcune misure cautelative. Per esempio - anche se può sembrare un consiglio ovvio - bisogna evitare di fare acquisti e di inserire il numero della propria carta di credito su siti di dubbia serietà».
Dottor DAloia, allora ritiene che le frodi on-line si presentino come un falso problema?
«Le frodi su Internet hanno origine quasi sempre nel mondo reale: è infatti possibile che un numero di carta e la relativa scadenza, talvolta ancora presenti sulle ricevute di pagamento, vengano usati per acquisti on-line allinsaputa del titolare della carta stessa».
Come sono tutelati i titolari di CartaSi?
«I nostri sistemi di sicurezza e di monitoraggio ci permettono di intercettare la maggior parte delle frodi in tempo reale, bloccandole sul nascere: oggi le irregolarità riguardano solo lo 0,047% delle transazioni complessive.
DAloia: «La sicurezza è compresa nel prezzo»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.