Il coraggio dell'informazione in tempo reale corre su internet e raggiunge anche Genova. Fatemeh Karini (ma è solo uno pseudonimo ndr) è una studentessa di Teheran che aggiorna il quotidiano on line genovese «L'Agenda News», edito da Aba Comunicazione, sulla situazione sempre più incandescente nel suo Paese, inviando corrispondenze esclusive. E i navigatori hanno premiato la sua tenacia: a cavallo tra giugno e luglio la quantità di contatti al sito è stata tale, da mandarlo in tilt ripetutamente.
«Nei picchi di maggior flusso - spiegano i responsabili della redazione - abbiamo superato i 300 contatti al minuto, vale a dire più di 5 richieste al secondo». Ma dato che il portale non è in grado di reggere una simile mole di richieste, la connessione è spesso impossibile, perché il browser non riesce a contattare il server, come conferma la nota pubblicata su abacomunicazione.it. Gianfranco Sansalone, direttore di Agenda News, ha rilasciato un'intervista al portale ligure di informazione mentelocale.it precisando che, dopo il primo articolo, il numero dei link è cresciuto notevolmente. La notizia è stata ripresa e rilanciata sul canale nazionale dell'Ansa ed è finita su siti e blog italiani e stranieri che hanno iniziato a connettersi al portale genovese per avere notizie fresche sulla situazione iraniana, dopo che i giornalisti hanno dovuto lasciare il Paese.
Il sito di Agenda News, indicizzato da Google e dai maggiori motori di ricerca, è andato letteralmente in tilt. L'aggiunta di nuova banda dovrebbe permettere di ricollegarsi quanto prima, superando blocchi e rallentamenti.