Attività di sostegno e promozione del patrimonio culturale, storico e politico «sulle vicende, le sofferenze e l'esodo della popolazione giuliano-dalmata» alla fine della Seconda guerra mondiale. È questo il contenuto del progetto di legge del gruppo di Alleanza Nazionale in consiglio regionale che oggi comincia il suo iter nelle commissioni Bilancio e Cultura e che è stato presentato ieri dal capogruppo di An, Roberto Alboni, dal vice presidente della Regione, Viviana Beccalossi, e dall'assessore regionale allo Sport, Pierluigi Prosperini. «Si impone una lucida e razionale riflessione sugli eventi successi in Italia, soprattutto dalla fine del conflitto al 1948 - ha spiegato Alboni -. La tragedia della popolazione giuliano-dalmata deve rimanere nella memoria storica al pari dell'Olocausto e di altre simili sciagure».
«Questa è una battaglia di An che vogliamo diventi di tutti - ha detto Viviana Beccalossi -. I caduti nelle guerre hanno tutti la stessa dignità. Non serve mettere le bandierine dei partiti sulla storia, ma conoscere gli errori dell'uomo per evitare che vengano commessi di nuovo».