Vi scrivo in merito al degrado e allabbandono completo da parte delle nostre istituzioni della zona Navigli-Darsena, ormai ostaggio di centri sociali (che svolgono rave party anche fino alle 8 del mattino) e di gente che, con lapplicare il relativismo etico, crede di avere diritto di fare qualunque cosa (urinare sui muri, spaccare bottiglie, gridare improperi di ogni genere).
Ho trentanni e, a seguito di qualche viaggio allestero, ho constatato che Milano è sempre più lontana da potersi definire una grande capitale europea, pare invece più vicina ai grandi agglomerati senza regole del Sudamerica. Non mi riferisco solo al degrado urbano (graffiti, mancanza di illuminazione, nessun progetto di valore, assenza di trasporto pubblico) ma alla maleducazione e mancanza di rispetto che questa città accetta e, anzi, incentiva (vedi le notti bianche e lapatia delle forze dellordine).
La città ha ceduto gli immobili del centro a banche e assicurazioni che non si degnano di regalarle niente, neanche un lampione. I grandi imprenditori di Milano non passeggiano sui Navigli, vanno a New York, Londra, Hong Kong.
La Darsena in ostaggio dei no global
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.