Un paio di giorni di riposo totale per metabolizzare la delusione per il bis mancato al Roland Garros poi di nuovo il piede sull'acceleratore in vista del prossimo, prestigioso obiettivo, Wimbledon. A poco meno di 24 ore dalla finale persa contro la cinese Li Na, la tennista milanese già pensa al prossimo torneo e alla nuova sfida con se stessa. Prima però Francesca vuole concedersi qualche giorno di relax totale per poi rinfrescare la preparazione a Tirrenia prima della partenza per Birmingham dove inaugurerà la stagione sull'erba. «Un po' di spa la faccio volentieri - le parole dell'azzurra - Un po' di massaggi e un po' di coccole mi faranno un gran bene. Delle sane cene e pranzi con i miei amici e la famiglia, e poi andrò a giocare a golf. Mi rilassa e mi tiene in competizione».
Appena messo in bacheca il trofeo della finalista del Roland Garros, la Schiavone ha lanciato subito la sfida per Wimbledon: «È una opportunità, mi auguro di riuscire a scaricare un po' questi giorni e a riposarmi, mi serve - le parole dell'azzurra che questa mattina a Parigi ha partecipato ad un incontro organizzato da uno dei suoi sponsor prima di far rientro in Italia - Riprenderò l'attività tra un paio di giorni. La cosa principale è ritrovare la migliore forma fisica e cambiare delle cose per l'erba: stare più bassi, avere più potenza sulle gambe, accorciare i movimenti, spingere fin nelle prime giocate. Sarebbe bello prendersi delle belle soddisfazioni anche lì».
Ad un anno esatto dall'indimenticabile tuffo nella terra del Philippe Chatrier, la Schiavone continua a raccogliere le emozioni parigine: «È bello, è una grandissima soddisfazione potersi girare e vedere questi risultati.
Il «day after» della Schiavone: un po' di coccole e il sogno di Wimbledon
A poco meno di 24 ore dalla finale persa contro la cinese Li Na, la tennista milanese già pensa al prossimo torneo e alla nuova sfida con se stessa. Prima però Francesca vuole concedersi qualche giorno di relax totale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.